HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
3ª Edizione del Contest Fotografico ''Giulianova da Riscoprire''

1/09/2025

L’Associazione CulturiAMO, con il patrocinio del Comune di Giulianova, annuncia la terza edizione del Contest Fotografico “Giulianova da Riscoprire”, un’iniziativa aperta a tutti gli amanti della fotografia che desiderano esprimere la propria creatività e sensibilità attraverso uno scatto.

Il tema scelto per il 2025, “Tra cielo e radici: per raccontare ciò che ci lega e ciò che ci solleva”, invita i partecipanti a raccontare il legame profondo tra terra e cielo, tra le radici che ci ancorano alla storia e alla natura, e il cielo che simboleggia sogno, speranza e futuro. Media Partner L & L Comunicazione.

Iscrizioni e scadenze

Iscrizioni aperte dal 1° settembre al 5 ottobre 2025.

La partecipazione è gratuita.

Possono iscriversi tutti i maggiorenni.

Ogni concorrente potrà presentare una sola fotografia inedita (a colori o in bianco e nero), in formato JPEG, max 5MB.

Modalità di invio
Le fotografie, insieme al modulo di iscrizione compilato, dovranno essere inviate via mail a: culturiamo.giulianova@gmail.com entro le ore 24:00 del 5 ottobre 2025.

Categorie e premi
Due le categorie in gara:

Tecnica (giudizio a cura del fotografo professionista Giancarlo Malandra)

Emozionale (giudizio a cura di CulturiAMO)

Saranno premiati i primi tre classificati di ciascuna categoria.
Inoltre, grazie alla collaborazione della sezione di Giulianova dell’Associazione CONALPA e del Lions Club di Giulianova, verranno assegnati due premi speciali agli scatti più emozionanti.

Premiazione ed esposizione
La cerimonia di premiazione e l’esposizione delle opere vincitrici si terranno a Giulianova entro il mese di ottobre 2025. Le fotografie premiate saranno esposte durante la serata e successivamente pubblicate sulle pagine social Facebook e Instagram di CulturiAMO.

Diritti e utilizzo delle opere
Tutte le immagini rimarranno di proprietà degli autori, che ne garantiscono l’originalità. Con la partecipazione al concorso, si autorizza l’uso gratuito delle opere da parte dell’organizzazione per finalità esclusivamente culturali e senza scopo di lucro, sempre citando l’autore.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
3/09/2025 - Allarme West Nile: vittima un uomo di 50 anni ricoverato a Eboli

L’allarme West Nile torna a farsi sentire in Campania: un uomo di 50 anni, residente nella provincia di Caserta, è deceduto all’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Eboli dopo essere risultato positivo al virus. Trasportato d’urgenza per il rapido peggioramento delle co...-->continua

3/09/2025 - Scossa di terremoto M 2.6 nel Golfo di Policastro, nessun danno

Un terremoto di magnitudo 2.6 è stato registrato oggi, 3 settembre 2025, nel Golfo di Policastro, area compresa tra le province di Salerno e Potenza. La scossa è stata rilevata dalla Sala Sismica INGV-Roma alle ore 19:45 italiane (17:45 UTC), con coordinate ge...-->continua

2/09/2025 - Polla, bambina cade dal lungofiume: trasportata in ospedale, condizioni stabili

Paura a Polla per una bambina di circa due anni rimasta ferita dopo essere caduta da alcuni metri lungo il “lungofiume” che costeggia il fiume Tanagro. Secondo quanto riportato da Infocilento, la piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori...-->continua

2/09/2025 - Incidente sulla SS18 a Diamante: scontro tra due moto, tre feriti di cui due gravi

Scontro tra due moto ieri pomeriggio sulla SS18 “Tirrena Inferiore” a Diamante, nei pressi di un campeggio tra Grisolia Lido e Cirella. L’impatto, avvenuto intorno alle 17 per cause in corso di accertamento, ha provocato tre feriti, due dei quali in gravi cond...-->continua

2/09/2025 - Auto in fiamme a Polla: intervento rapido dei Vigili del Fuoco evita danni maggiori

Paura nel pomeriggio di ieri a Polla, nella zona Cannizzi, dove due auto abbandonate hanno preso fuoco per cause ancora da chiarire. Il denso fumo nero ha subito allertato i residenti, che hanno chiamato i soccorsi. Sul posto è intervenuto per primo l’agente d...-->continua

1/09/2025 - Brindisi: fermati i vertici ''Tuturanesi'' della Sacra corona unita

Al termine dell’indagine svolta dagli investigatori della Squadra mobile di Brindisi e della Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (Sisco) di Lecce, la Direzione distrettuale antimafia (Dda) leccese ha emesso un decreto di fermo a carico di qua...-->continua

1/09/2025 - Fulmine uccide 65enne a Castelfiorentino mentre dà da mangiare al cane

Un uomo di 65 anni è morto sabato scorso a Castelfiorentino (Firenze) dopo essere stato colpito da un fulmine mentre stava dando da mangiare al cane all’esterno della sua abitazione. Secondo le prime ricostruzioni, il fulmine avrebbe colpito un filo di ferro u...-->continua


CRONACA BASILICATA

3/09/2025 - Cure essenziali, Basilicata arretra: solo tre Regioni del Mezzogiorno promosse
3/09/2025 - Rotonda: domani lutto cittadino per l'ultimo saluto a Giovanni Pandolfi
3/09/2025 - Sarconi piange il sindaco Tempone:domani i funerali
3/09/2025 - Latronico su nomina del Commissario Straordinario Asp

SPORT BASILICATA

3/09/2025 - PM Gruppo Macchia Potenza, confermata la schiacciatrice Lopardo per la Serie C pugliese
3/09/2025 - Real Chiaramonte, doppio colpo: arrivano Abbrunzo e Bello per l’Eccellenza
2/09/2025 - Per il nuovo Francavilla di Zangla buona la prima, stasera la presentazione
2/09/2025 - Ferrandina supera la Fidelis Andria ai rigori e avanza in Coppa Italia di Serie D

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo