HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Sarconi piange il sindaco Tempone:domani i funerali

3/09/2025



Con profonda commozione e grande dolore, l’Amministrazione Comunale di Sarconi annuncia alla cittadinanza la scomparsa del Sindaco Giovanni Tempone, guida instancabile e punto di riferimento per l’intera comunità.
Per onorarne la memoria e testimoniare il cordoglio collettivo, è stato proclamato lutto cittadino da oggi, 3 settembre 2025, alle ore 13:00 e fino alle ore 20:00 di domani, giovedì 4 settembre 2025.
La camera ardente è stata allestita presso la Chiesa di Sant’Antonio, dove la salma del Sindaco arriverà intorno alle ore 14:15 di oggi.
I funerali si terranno domani, giovedì 4 settembre, alle ore 17:00, in Piazza Aldo Moro. Sarà l’occasione per tutta la comunità di stringersi insieme, ricordare con gratitudine l’impegno del Sindaco e accompagnarlo nell’ultimo saluto.
L’Amministrazione Comunale, il Consiglio e i dipendenti si uniscono al dolore della famiglia, esprimendo la più sentita vicinanza ai parenti e a tutti coloro che hanno conosciuto e stimato Giovanni Tempone, uomo di valori, dedizione e amore profondo per il suo paese.




ALTRE NEWS

CRONACA

3/09/2025 - Cure essenziali, Basilicata arretra: solo tre Regioni del Mezzogiorno promosse
3/09/2025 - Rotonda: domani lutto cittadino per l'ultimo saluto a Giovanni Pandolfi
3/09/2025 - Sarconi piange il sindaco Tempone:domani i funerali
3/09/2025 - Latronico su nomina del Commissario Straordinario Asp

SPORT

3/09/2025 - PM Gruppo Macchia Potenza, confermata la schiacciatrice Lopardo per la Serie C pugliese
3/09/2025 - Real Chiaramonte, doppio colpo: arrivano Abbrunzo e Bello per l’Eccellenza
2/09/2025 - Per il nuovo Francavilla di Zangla buona la prima, stasera la presentazione
2/09/2025 - Ferrandina supera la Fidelis Andria ai rigori e avanza in Coppa Italia di Serie D

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo