HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Morto il figlio del senatore Occhiuto, era precipitato dalla finestra di casa

22/02/2025

É morto nella notte Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore Mario, di Forza Italia, e nipote del presidente della Regione Calabria, Roberto, precipitato ieri sera da una finestra della sua abitazione all'ottavo piano di un edificio di viale Mancini, a Cosenza.

Il giovane era il più grande dei tre figli dell'ex sindaco di Cosenza.
Sulla sua morte sono in corso gli accertamenti della polizia di Stato, ma non ci sono dubbi sulla volontarietà del gesto compiuto da Occhiuto.
Ansa

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
22/02/2025 - Tragico incidente sulla provinciale 82: due morti

Nella notte, un incidente stradale sulla provinciale 82, tra Acquaviva delle Fonti e Gioia del Colle, ha causato la morte di due persone. Le vittime sono un 19enne, deceduto sul colpo, e un 44enne, morto dopo il ricovero in ospedale. Illeso il conducente della terza auto coi...-->continua

22/02/2025 - Al via la valutazione dei dirigenti scolastici. Valditara: ''Costruiamo sistema più efficiente''

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emanato oggi il decreto di adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici, in attuazione delle recenti disposizioni legislative promosse dallo stesso Ministr...-->continua

22/02/2025 - Terremoto di magnitudo 3.6 sulla Costa Garganica (Foggia)

Un terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la Costa Garganica (Foggia) il 22 febbraio 2025 alle 07:09 ora italiana. L'epicentro è stato localizzato a 42.0930°N, 15.8420°E, con una profondità di 16 km. L'evento è stato registrato dalla Sala Sismica INGV di Roma....-->continua

22/02/2025 - Morto il figlio del senatore Occhiuto, era precipitato dalla finestra di casa

É morto nella notte Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore Mario, di Forza Italia, e nipote del presidente della Regione Calabria, Roberto, precipitato ieri sera da una finestra della sua abitazione all'ottavo piano di un edificio di viale Mancini, a...-->continua

21/02/2025 - Confprofessioni: ok alla rottamazione-quater, ora taglio Irpef

«Confprofessioni è da sempre favorevole a provvedimenti che vadano a razionalizzare e semplificare l’attuale sistema fiscale. A tal fine apprezziamo le misure volte a diminuire il carico fiscale gravante sui contribuenti e gli strumenti che consentano a...-->continua

21/02/2025 - Proteggiti dalle frodi: la truffa Pegasus

Si tratta di un attacco informatico via e-mail, molto sofisticato, che sfrutta il nome di un noto malware di spionaggio come ‘Pegasus’ per minacciare le persone ed estorcere denaro.

I truffatori inviano alle potenziali vittime delle e-mail che sembran...-->continua

21/02/2025 - Maxi-sequestro di cocaina: 137 kg intercettati prima di arrivare nella Piana di Gioia Tauro

Un’importante operazione della Polizia, scattata nelle scorse ore, ha impedito che un altro importante carico di cocaina arrivasse nella Piana di Gioia Tauro per alimentare il sempre più fiorente mercato della droga gestito dalle più potenti ‘ndrine della zona...-->continua


CRONACA BASILICATA

22/02/2025 - Polizia di Stato: intensificati i controlli a Tito e Pignola contro i furti in casa
22/02/2025 - Furto di pannelli fotovoltaici sventato a San Chirico Nuovo
22/02/2025 - Asp su centri accreditati privati
22/02/2025 - is Morra di Matera, nessuna problema strutturale:il plesso di via Dante riapre

SPORT BASILICATA

22/02/2025 - Verso Foggia-Potenza: le parole di mister De Giorgio
22/02/2025 - Weekend di riposo per la Coppa Italia, la Rinascita Lagonegro prepara il rush finale di campionato
22/02/2025 - Eccellenza Basilicata. Carmine Pugliese torna alla guida del Melfi
22/02/2025 - Gianpaolo Lentini: esperienza e ambizione nel centrocampo del PraiaTortora

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo