HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Proteggiti dalle frodi: la truffa Pegasus

21/02/2025

Si tratta di un attacco informatico via e-mail, molto sofisticato, che sfrutta il nome di un noto malware di spionaggio come ‘Pegasus’ per minacciare le persone ed estorcere denaro.

I truffatori inviano alle potenziali vittime delle e-mail che sembrano autentiche avvisandole che il loro cellulare, computer o tablet è stato infettato dal malware Pegasus e che tutte le attività online sono state registrate, compresi file privati, contatti e persino video compromettenti.

La truffa prosegue con la richiesta del pagamento di una data somma in Bitcoin entro una scadenza ravvicinata per evitare la divulgazione delle informazioni compromettenti.

Le e-mail truffaldine non forniscono nessuna prova concreta di un'infezione o di un video compromettente ma sono solo un pretesto che fa leva sulla paura e sull’urgenza per spingervi ad inviare il denaro.

Come difendersi:

Non cliccare su link sospetti: se ricevi un'e-mail sospetta, non cliccare su alcun link e non aprire allegati. Le e-mail di phishing cercano di indirizzarti a siti web fraudolenti dove possono rubare informazioni sensibili.
Controlla il tuo dispositivo: se sei preoccupato che il tuo dispositivo sia stato effettivamente infettato, esegui una scansione con un software di sicurezza affidabile. Se hai dei dubbi sulla sicurezza, chiedi l'assistenza di un esperto.
Ignora la minaccia e non pagare mai: le minacce di estorsione sono false. Gli aggressori non hanno accesso alle informazioni che dicono di avere. Non rispondere mai a queste e-mail e non inviare denaro.
Verifica il mittente: controlla sempre attentamente, le e-mail di phishing spesso provengono da indirizzi non ufficiali o poco familiari.
Rimani informato: tieniti sempre aggiornato. Se riconosci i segnali di una truffa, sei meno propenso a cadere in trappola.
È importante rimanere calmi, non cedere alla paura e seguire le buone pratiche di sicurezza per evitare di diventare vittime di queste truffe.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
21/02/2025 - Confprofessioni: ok alla rottamazione-quater, ora taglio Irpef

«Confprofessioni è da sempre favorevole a provvedimenti che vadano a razionalizzare e semplificare l’attuale sistema fiscale. A tal fine apprezziamo le misure volte a diminuire il carico fiscale gravante sui contribuenti e gli strumenti che consentano agli stessi di r...-->continua

21/02/2025 - Proteggiti dalle frodi: la truffa Pegasus

Si tratta di un attacco informatico via e-mail, molto sofisticato, che sfrutta il nome di un noto malware di spionaggio come ‘Pegasus’ per minacciare le persone ed estorcere denaro.

I truffatori inviano alle potenziali vittime delle e-mail che sembran...-->continua

21/02/2025 - Maxi-sequestro di cocaina: 137 kg intercettati prima di arrivare nella Piana di Gioia Tauro

Un’importante operazione della Polizia, scattata nelle scorse ore, ha impedito che un altro importante carico di cocaina arrivasse nella Piana di Gioia Tauro per alimentare il sempre più fiorente mercato della droga gestito dalle più potenti ‘ndrine della zona...-->continua

20/02/2025 -  Il cuore della Serie D batte su VivoAzzurro TV: il palinsesto delle sfide di marzo

Il mese di Marzo si accende con il grande spettacolo della Serie D, trasmesso in diretta sulla piattaforma OTT della FIGC VivoAzzurro TV. Un appuntamento settimanale imperdibile per tutti gli appassionati del Campionato di punta della Lega Nazionale Dilettant...-->continua

20/02/2025 - Cosenza - Maxi frode nel settore del commercio di auto. Sequestrati denari per circa 5 milioni di euro

Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo di denaro, beni mobili e immobili per circa 5 milioni di euro, emesso ...-->continua

20/02/2025 - Criminalità organizzata. Sequestrati 750 chili tra hashish e marijuana 4 arresti

Nella decorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, hanno proceduto all'arresto nella flagranza di reato di quattro soggetti, tre uomini ed una donna, per il delitto di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, aggravata dall'i...-->continua

20/02/2025 - Cutrofiano (LE). Aggressioni al personale sanitario: un arresto in Puglia

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cutrofiano hanno eseguito un arresto in flagranza differita nei confronti di un uomo, classe 1977, originario di Galatina ma residente a Torino. L’arresto si è reso necessario a seguito di un’aggressione ...-->continua


CRONACA BASILICATA

21/02/2025 - Lauria: Incontro tra sindaci e l’assessore Pepe sui disagi dell’alta velocità
21/02/2025 - Regione Basilicata su contenimento frana viadotto ''Fortunato'' SS 653 Sinnica
21/02/2025 - Matera: sequestrata un'azienda edile per violazioni ambientali, indagati i responsabili
21/02/2025 - Firmato un protocollo d’intesa tra Protezione civile, scuole e Comuni

SPORT BASILICATA

21/02/2025 - A Matera la terza edizione di BASKET FOR THE CURE
21/02/2025 - Ussi Basilicata: Montesano e Martemucci delgati al congresso assieme al presidente Maiorella
21/02/2025 - Eccellenza Lucana: la Vultur vince il recupero e la classifica si compatta in zona play-out
21/02/2025 - Bernalda Futsal, verso Aradeo. Eletto: ''Sabato ci aspetta un’altra finale''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo