|
Furto di pannelli fotovoltaici sventato a San Chirico Nuovo |
---|
22/02/2025 |
|  Ladri in azione nella periferia di San Chirico Nuovo nella notte scorsa. I Carabinieri di Acerenza, allertati da una chiamata al 112, sono intervenuti rapidamente sorprendendo i malviventi mentre tentavano di rubare pannelli fotovoltaici. Costretti alla fuga a piedi, hanno abbandonato la refurtiva. Le ricerche sono proseguite tutta la notte, ma il buio e la vegetazione hanno favorito la loro fuga. Per i particolari di seguito riportiamo il comunicato stampa dei Carabinieri della provincia di Potenza. Ladri in azione nella periferia di San Chirico Nuovo nella notta appena trascorsa. Una chiamata al 112 di un locale istituto di vigilanza ha innescato l’immediato intervento delle pattuglie dell’Arma in circuito della Compagnia di Acerenza. I militari della locale Stazione e della Radiomobile di Acerenza, in pochi minuti, hanno raggiunto il posto cogliendo sul fatto un gruppo di malfattori intenti ad asportare i pannelli fotovoltaici dai binari della struttura portante dell’attiguo parco. Sebbene organizzati e rapidissimi, i malviventi di certo non si aspettavano un arrivo così tempestivo dei militari dell’Arma e, per assicurarsi la fuga, sono stati costretti ad abbandonare la refurtiva dileguandosi a piedi nell’attigua campagna. Nonostante le loro ricerche si siano protratte per tutta la notte con la battuta di tutte le vie di comunicazione principali e secondarie, le tenebre e la fitta vegetazione presente sulla vastissima area di ricerca hanno giocato un ruolo fondamentale a loro favore che hanno sì guadagnato la fuga ma a mani vuote. Un altro furto sventato che testimonia ancora una volta l’importanza della tempestività della chiamata al Numero Unico di Emergenza 112 che risulta determinante per permettere ai Carabinieri e alle Forze dell’Ordine in genere un intervento che, come sempre più spesso avviene, risulta essere risolutivo. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |