|
Progetto HANDY: la Protezione Civile della Regione Puglia in aula |
---|
4/04/2025 | La Sezione Protezione Civile della Regione Puglia, in qualità di capofila del progetto Interreg Italia-Croazia “HANDY”, ha promosso una giornata formativa sul rischio di sversamento di idrocarburi (Oil Spill) presso l’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco-Buonarroti di Giovinazzo. L’iniziativa ha coinvolto circa 30 alunni di due classi quinte della scuola primaria, con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della protezione civile e della tutela dell’ambiente.
Nel corso della mattinata, i funzionari della Protezione Civile regionale hanno illustrato agli studenti i concetti fondamentali legati alla gestione delle emergenze, con particolare attenzione al rischio derivante da incidenti marittimi che comportano sversamenti di idrocarburi in mare. Sono state approfondite le tecniche di intervento previste in questi scenari, sia a livello marino che terrestre, e sono stati presentati gli strumenti utilizzati per il contenimento e il recupero delle sostanze inquinanti.
L’attività si è conclusa con un laboratorio ludico-didattico, durante il quale gli alunni hanno potuto mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso un approccio interattivo e coinvolgente. L’incontro si inserisce in un più ampio percorso di educazione alla cittadinanza attiva e alla consapevolezza dei rischi, valorizzando il ruolo delle scuole come partner fondamentali nella promozione della cultura della prevenzione.
Il progetto HANDY, avviato nell’aprile 2024 e con una durata complessiva di 30 mesi, è cofinanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2021–2027, con un budget totale di € 2.531.880,00, di cui l’80% a carico dell’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il restante 20% – per i beneficiari italiani – dal Fondo di Rotazione.
Oltre alla Regione Puglia, partecipano al progetto la Contea di Dubrovnik-Neretva, la Contea di Spalato-Dalmazia, l’Agenzia di Protezione Civile della Regione Abruzzo, il Comune di Aquileia e, in qualità di partner associato, la Protezione Civile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. L’obiettivo principale di HANDY è la standardizzazione della formazione specialistica delle forze operative italiane e croate, al fine di armonizzare le procedure di intervento e rafforzare la cooperazione transfrontaliera in caso di emergenze, con un focus su eventi quali sversamenti di petrolio, incendi, terremoti e inondazioni.
|
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
10/04/2025 - Nomine confermate per la direzione dell’IRCCS ''De Bellis''
Il Commissario Straordinario dell’IRCCS “Saverio de Bellis”, avv. Luigi Fruscio, ha confermato le nomine dei vertici sanitario e amministrativo dell’Istituto. Il Dott. Roberto Di Paola prosegue la sua attività a capo della Direzione Sanitaria dell’Ente, mentre il dott. Franc...-->continua |
|
|
9/04/2025 - Reggio Calabria. Miriam Jaskierowicz Arman al Salone Internazionale del Libro
La voce e la parola si intrecciano in maniera univoca e indissolubile, come in quadro, nell’opera di Miriam Jaskierowicz Arman, dal titolo “L’urlo dell’anima”, pubblicata nella collana “Le Perle Audiolibri” dell’Aletti editore, in vetrina al Salone Internazion...-->continua |
|
|
9/04/2025 - Maxi sequestro da 347 milioni: la Guardia di Finanza smantella frode fiscale tra Napoli e Caserta
La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un'ordinanza di sequestro preventivo per 347 milioni di euro di crediti, riguardanti 39 società tra Napoli e Caserta. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli, hanno svelato un'operazione frau...-->continua |
|
|
9/04/2025 - Lucano resta sindaco di Riace: il consiglio comunale respinge la decadenza
Mimmo Lucano rimane sindaco di Riace. Il consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza, un solo astenuto e l'assenza dei tre consiglieri di opposizione. La decisione arriva dopo il provvedimento della prefettura di Reggio Calabria, che ...-->continua |
|
|
9/04/2025 - Recuperato l'oro votivo rubato a Viagnacastrisi: arrestato il responsabile
Recuperato l'oro votivo rubato il 9 marzo dalla chiesa della Madonna Santissima del Rosario di Viagnacastrisi, frazione di Ortelle (Lecce). I carabinieri hanno arrestato un 32enne di Diso, posto ai domiciliari. Le indagini, avviate dopo la denuncia del parroco...-->continua |
|
|
9/04/2025 - Spaccio itinerante ad Altamura: sette arresti e ingente sequestro di droga
Lo spaccio di cocaina, hashish e marijuana ad Altamura (Bari) avveniva in modo itinerante, con veri e propri "rider" che cedevano le dosi 24 ore su 24. La droga, chiamata "birra", "pizze", "chiara" o "mano", veniva distribuita da un gruppo che non costituiva u...-->continua |
|
|
9/04/2025 - Tragedia a Praia a Mare, un uomo morto travolto da un treno
Tragedia a Praia a Mare, nel cosentino, dove ieri sera un residente di 53 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da un treno in corsa. L’uomo sarebbe stato investito a qualche centinaio di metri dalla stazione Praja-Aieta-Tortora. Sul posto sono inte...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|