HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Emergenza fitosanitaria nel Metapontino

9/04/2025



A seguito delle numerose segnalazioni pervenute agli Uffici regionali da parte degli imprenditori agricoli dell’area jonica, la Regione Basilicata ha avviato un’attenta attività di monitoraggio per valutare i gravi danni causati dagli attacchi fungini di monilia e bolla, resi particolarmente aggressivi dalle straordinarie condizioni meteo delle scorse settimane. Tale eccezionalità ha permesso che i funghi patogeni si sviluppassero senza possibilità di controllo da parte dei frutticoltori.
“I venti sciroccali che hanno interessato il metapontino per un periodo prolungato hanno creato un microclima favorevole alla diffusione incontrollata di patogeni fungini – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Carmine Cicala – mettendo in allarme i frutticoltori della zona”.
I sopralluoghi, condotti nei primi giorni di aprile dai tecnici dell’Ufficio Sostegno alle Imprese Agricole, Infrastrutture Rurali e Sviluppo della Proprietà della Direzione Generale per le Politiche Agricole e Forestali, hanno evidenziato un quadro preoccupante per l’intero comparto frutticolo del territorio.
“Abbiamo ritenuto necessario – prosegue l’assessore Cicala – attivare immediatamente le procedure per la segnalazione dei danni attraverso il portale SIARB, dando modo agli agricoltori di comunicare l’entità di eventuali perdite subite. Invito tutti i soggetti interessati ad accedere alla sezione ‘calamità naturali’ del portale e compilare il modulo entro il 30 aprile 2025”.




ALTRE NEWS

CRONACA

17/04/2025 - Scalea: è morto Pignataro, ex boss coinvolto nell’omicidio della piccola Simonetta Lamberti
17/04/2025 - Parte dalla Basilicata la 3^ ediz. della campagna Legambiente contro le emissioni di metano. Rilevati 25 punti critici
17/04/2025 - SP 26 Destra San Giuliano chiusa per detriti in galleria Catenazzo
17/04/2025 - Il Comune di Teana entra in ANCI Basilicata: presente il Presidente Larocca

SPORT

17/04/2025 - Per il Francavilla pesante ko a Martina Franca
17/04/2025 - Serie D. FC Matera-Angri 3-1: i lucani tornano al successo
17/04/2025 - PM Gruppo Macchia, oggi la finale di Coppa Basilicata per rendere la stagione indimenticabile
17/04/2025 - Il 4 maggio torna il campionato di Triathlon agli Argonauti di Pisticci

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo