|
Reggio Calabria. Miriam Jaskierowicz Arman al Salone Internazionale del Libro |
---|
9/04/2025 | La voce e la parola si intrecciano in maniera univoca e indissolubile, come in quadro, nell’opera di Miriam Jaskierowicz Arman, dal titolo “L’urlo dell’anima”, pubblicata nella collana “Le Perle Audiolibri” dell’Aletti editore, in vetrina al Salone Internazionale del Libro di Torino. L’autrice, infatti, sarà presente al più atteso e rinomato evento culturale in programma dal 15 al 19 maggio 2025, negli spazi del Lingotto Fiere.
«Questa silloge - spiega la poetessa israeliana, pedagoga vocale, docente e pittrice con un vasto curriculum artistico - rappresenta l’espressione della mia anima: ogni poesia è una rappresentazione di ciò che accade nella mia vita, dai turbamenti alle gioie. La scelta del titolo è la mia vera essenza». La penna diventa, così, uno strumento per imprimere nero su bianco emozioni e stati d’animo profondi, donando immortalità alla parola illuminata dal suo significato più autentico e musicale. Un mondo in cui fede e pace sono i principi che consentono all’umanità di vivere in maniera serena, dando la possibilità a ciascuno di esprimere la propria natura senza giudizio di colore, nazionalità o religione.
Miriam Jaskierowicz Arman - che ha fondato “L’Accademia per lo sviluppo della Voce, Torah e Kabalah” a Reggio Calabria, dove vive - svolge una continua attività filantropica, in cui il benessere interiore e la pace del mondo rappresentano le priorità assolute. I versi scorrono fluidi senza uno stile preciso e definito, creando un ponte emotivo con il lettore. «Cerco nella parola, nel pensiero, la mia verità dei sentimenti - confessa l’autrice -. Le mie poesie sono vitali e non vanno create con una formula: escono come l’acqua pura dalla roccia, senza limitazioni, senza cercare di piacere a nessuno». Con questo audiolibro, la poetessa compie un viaggio della mente in spazi profondi, dove vi è un’esplosione delle esperienze che hanno formato la sua esistenza, come donna e come artista. I suoi versi sono voci che parlano, spiegano, pregano, implorano, piangono, soffrono, ricordano, si emozionano, respirano. «Al lettore voglio trasmettere il mio cuore, la mia anima, la mia vita, il mio passato, presente e futuro, i miei dolori le mie gioie. Ma anche la mia storia e la storia del mio popolo».
Sarà la stessa autrice a recitare le sue liriche al Salone Internazionale del Libro di Torino. Da buona pedagoga vocale, infatti, Miriam Jaskierowicz Arman è convinta che la voce sia l’essenza del significato, ciò che dona forza e vita alle parole. E si dice onorata di poter partecipare, per la prima volta, alla fiera più importante e attesa dell’editoria. «E’ un’occasione che mi darà la possibilità, in primis, di incontrare il maestro Aletti, verso cui nutro rispetto per quello che fa, con dedizione, per il mondo della poesia in Italia. E perché avrò la possibilità di salire su questo grande palcoscenico della cultura, laddove io mi sento nata, rinata e completamente a casa».
|
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
26/04/2025 - Taranto al voto: sette candidati sindaco, una lista a rischio esclusione
Sono state depositate all’Ufficio elettorale del Comune di Taranto le liste a sostegno di sette candidati sindaco per le prossime elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Una lista, presentata con qualche minuto di ritardo, rischia l’esclusione. La documentazione passa or...-->continua |
|
|
26/04/2025 - Gaeta in lutto per Sabrina Nardella, morta dopo un intervento estetico
Sgomento a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni, parrucchiera e madre di due figli. La donna è deceduta dopo un intervento di chirurgia estetica in una clinica privata di Caserta. Subito dopo l’operazione, Sabrina ha accusato un malore rivelatosi fa...-->continua |
|
|
26/04/2025 - Lamezia Terme, 24enne arrestato per aggressione a medici e infermieri in Pronto Soccorso
A Lamezia Terme, i Carabinieri hanno arrestato un 24enne gambiano per una violenta aggressione contro due medici e due infermieri del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II”. L’uomo, in stato di alterazione psico-fisica, ha colpito il personale sanit...-->continua |
|
|
26/04/2025 - Roma, raffica di arresti per furti e borseggi tra i pellegrini: 8 fermati e 4 denunciati
A Roma, i Carabinieri hanno arrestato 8 persone e denunciato altre 4 in 48 ore per furti e borseggi nelle aree frequentate da pellegrini e turisti per l’omaggio a Papa Francesco. Rafforzati i controlli su metro, bus e vie verso il Vaticano. Tre ladri sono stat...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social
Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''
Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|