HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Archeoclub e Archeocomunidiqualità: valorizzazione dei Borghi Archeologici – Focus su Gerace

26/03/2025

“Archeoclub Area Integrata dello Stretto, congiuntamente ad Archeocomunidiqualità’, punta alla valorizzazione dei Borghi Archeologici di qualità. Lo facciamo con conferenze ed escursioni. Domani concentreremo l’attenzione si Gerace, attraverso un evento che si svolgerà alle ore 17 presso la Sala Perri della Città Metropolitana di Reggio Calabria, con conferenza dal titolo : “GERACE: rileggere il Passato, progettare il Futuro ” che sarà tenuta dal Direttore della Cittadella Vescovile dr. Giuseppe Mantella. La pluristratificata storia della Città di Gerace può essere considerata rappresentativa delle principali vicende insediative che hanno interessato la Calabria a partire dalla fine del mondo antico e presenta testimonianze storiche che vanno dal periodo pre - ellenico al pieno Medioevo. Gerace conserva praticamente intatto l’impianto urbanistico del “castrum” bizantino, con residue tracce delle mura e del castello, ristrutturato nelle epoche successive, e un gran numero di Chiese, tra cui le piccole S. Giovannello, mirabile esempio di tempio bizantino a navata unica, l’Annunziatella e quella rupestre di S. Nicola del Cofino”. Lo ha annunciato Rosanna Trovato, Presidente Archeoclub d’Italia sede Area Integrata dello Stretto.

“Ma la protagonista della Conferenza sarà la Cattedrale, una delle architetture più importanti del Meridione d’Italia per bellezza, dimensioni e armonia, testimonianza viva di un lungo periodo di splendore della Città che, al tempo di Ruggero il Normanno, fu definita “città bella, grande e illustre”. Anche questa conferenza si inquadra nel programma di un Ciclo che, iniziato con Monasterace con il complesso termale e i meravigliosi mosaici del “Parco Archeologico Antica Kaulonia” illustrati dall’archeologa Maria Teresa Iannelli, è proseguito con Stilo - ha continuato la Trovato - e l’appassionato ed emozionante racconto dell’archeologo Francesco Cuteri. L’iniziativa fa seguito al rilancio del Progetto Archeocomunidiqualità, coordinati da Francesca Crea che è Vice Presidente di Archeoclub d’Italia sede Area Integrata dello Stretto e alla ristampa della piccola Guida, la cui terza ristampa in 5000 copie è stata finanziata con fondi di Archeoclub Area Integrata dello Stretto e distribuita gratuitamente ai Musei, ai Comuni e ad Agenzie di viaggio; in essa sono illustrati “I 70 km d’oro: dalla Bovesia alla Locride”, un itinerario che costituisce un unicum per la vicinanza di siti (Bova Marina, Brancaleone, Casignana, Portigliola, Locri, Gerace, Gioiosa Jonica, Marina di Gioiosa Jonica, Monasterace e Stilo) che testimoniano il succedersi di tante civiltà”.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
31/03/2025 - Antonio Carenza profeta in patria: sua l’11esima Mediofondo Bosco Difesa Grande nella memoria di Pippo Agostinacchio

GRAVINA IN PUGLIA – la gioia di vincere sul tracciato di casa, sfrecciando su quei sentieri che lo hanno visto crescere, nel nome di un compagno di avventure deve aver avuto un sapore speciale per Antonio Carenza, atleta gravinese che si è aggiudicato l’11^ Mediofondo Bosco ...-->continua

29/03/2025 - Pensioni, l’allarme della Cgil: nel 2027 rischio per 44mila lavoratori

Se dal 2027 scatterà l’aumento dell’età pensionabile legato alla speranza di vita, 44mila lavoratori potrebbero trovarsi senza reddito e senza contributi in attesa della pensione. Lo denuncia la Cgil, spiegando che si tratta di persone uscite dal lavoro con is...-->continua

29/03/2025 - Errori diagnostici: secondo rapporto Ocse un peso per pazienti e sanità

Quasi una diagnosi su sei nei Paesi Ocse è errata o tardiva, con gravi conseguenze per i pazienti e costi altissimi per i sistemi sanitari. Secondo un rapporto Ocse, il peso economico di questi errori potrebbe raggiungere il 17,5% della spesa sanitaria, pari a...-->continua

29/03/2025 - Ritorna il Rally Città di Casarano

Casarano (Le), 26 marzo 2025 – L’edizione celebrativa del 30° Rally Città di Casarano, gara nazionale del calendario ACI Sport 2025, che ritorna dopo un anno di stop e che aprirà la stagione rallystica di Puglia, sarà presentata in conferenza stampa il prossim...-->continua

27/03/2025 - Morano, successo per il Festival della Canzone Popolare: sold out e grande entusiasmo all'Auditorium Troisi

Sold out sabato 22 marzo scorso all’auditorium “Massimo Troisi” di Morano per la seconda edizione del Festival della Canzone Popolare, evento promosso dalla compagnia folclorica “Calabria Citra”, presieduta da Remo Chiappetta e diretta dal maestro Luigi Stabil...-->continua

27/03/2025 - Barletta, tre diciassettenni arrestati per rapine e furti

Tre minorenni di Barletta sono stati arrestati su ordine del Gip del Tribunale per i Minorenni di Bari, nell’ambito di operazioni della Polizia di Stato della BAT. I giovani sono accusati di rapina, lesioni e furto aggravato, reati commessi tra dicembre 2024 e...-->continua

27/03/2025 - Reggio Calabria. Sgominata una rete di "armieri". 9 arresti

Un’operazione imponente dell’Arma dei Carabinieri ha portato all’arresto di nove persone, tutti con precedenti per reati contro il patrimonio e la persona. Il blitz, che ha visto impiegati oltre 100 militari dell’Arma, si è concentrato nel quartiere di Arghill...-->continua


CRONACA BASILICATA

31/03/2025 - Bonus rifiuti 2025: operativo dal 28 marzo
31/03/2025 - Bollette dell’acqua in aumento, ma l’impatto sarà contenuto
30/03/2025 - Morte del lucano Nicola Donadio: definitiva la condanna a 23 anni per Edi Zegara
29/03/2025 - Incidente a Pomarico: due giovani feriti, uno in codice rosso

SPORT BASILICATA

31/03/2025 - Bernalda Futsal salvo con un turno d’anticipo: vittoria a tavolino contro la Diaz Bisceglie
30/03/2025 - Potenza-Giugliano 4-4: spettacolo, errori e rimpianti in un pareggio thrilling
30/03/2025 - Eccellenza Lucana: nella 28ª giornata perde sia il Ferrandina che il San Cataldo
30/03/2025 - Per un grande Francavilla nuova vittoria in rimonta e salvezza sempre più vicina

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo