HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Per un grande Francavilla nuova vittoria in rimonta e salvezza sempre più vicina

30/03/2025



Per il Francavilla, dopo quello sull’Andria, nuovo successo in rimonta davanti ai propri tifosi: al Fittipaldi i rossoblu hanno battuto per 2-1 il Gravina per effetto delle reti di Tedesco e Gentile che hanno annullato l’illusorio vantaggio ospite di Santoro. Dopo un primo tempo più equilibrato, nella ripresa, gli uomini di Nolè hanno decisamente accelerato meritando la terza vittoria di fila, la sesta nelle ultime sette giornate.
I padroni di casa partono bene e al 4’, su cross di Russo dalla destra, Tedesco non arriva alla deviazione per un soffio ed il pallone sfila sul fondo. Subito dopo ci prova Barone, che converge bene ma calcia debolmente. Al 11’ bel sinistro di Gentile che trova la grande risposta di Zanin, che si salva in angolo. Il match è molto equilibrato, gli spazi sono pochi e ne risente lo spettacolo. Al 20’ tiro di Barone che viene deviato e quasi diventa un assist per Russo, che viene anticipato da Zanin in uscita. Passa un minuto e, su cross da calcio d’angolo, Manes va giù in area ed i murgiani chiedono il penalty. Il Gravina prova a rendersi pericoloso soprattutto con azioni che partono dalla sinistra, come al 33’, quando, su cross di Chiaradia, Napoletano manda alto di testa. Passano due minuti e nuovo tentativo con Stauciuc, Iannacone blocca senza problemi ma gli ospiti crescono. E, al 39’, tocco filtrante di Alba per Santoro, che entra in area e la mette sotto l’incrocio e porta in vantaggio i suoi. La gioia della Fbc dura poco: al 44’ bel cross di Annan per la testa di Tedesco, che pareggia subito i conti. I lucani non si fermano e ancora Annan serve Barone che si invola tutto solo verso Zanin, che è ancora una volta bravissimo a rifugiarsi in angolo. Sulla battuta lo stesso Barone lamenta una trattenuta in area, ma il direttore di gara lascia correre e si va all’intervallo in parità.
La ripresa inizia con i sinnici protesi in avanti: al 3’ ci prova Visconti ma il suo destro è impreciso. Al 11’ Tedesco va ancora a segno, ma l’arbitro annulla su segnalazione dell’assistente per un presunto fuorigioco di Barone.
Il Francavilla tiene costantemente l’iniziativa e prova a sfondare sulle fasce laterali: al 21’ traversone dalla destra di Pellegrini, sulla sfera si avventa ancora Tedesco che non inquadra la porta. Passano due giri di lancette e, sul lato opposto, Barone la mette in mezzo per il neo entrato Gaye ma anche lui di testa manda oltre la traversa. Al 25’ ripartenza da lontano di Barone, che arriva stanco alla conclusione. I sinnici meritano il vantaggio che arriva al 28’, con una rasoiata all’angolino da dentro l’area di Gentile, sugli sviluppi di una rimessa laterale. I locali insistono e Tedesco lamenta la concessione della massima punizione dopo essere caduto in area. La Fbc si fa rivedere solo al 38’, con un mancino ciabattato del neo entrato Gonzalez. Ma, poco dopo, è Chiaradia a sfiorare il palo dal limite con Iannacone immobile a guardare. È l’ultimo sussulto. Con questa vittoria il Francavilla sale in classifica a quota 37 e vede sempre più vicina la salvezza.

Lasiritide.it





ALTRE NEWS

CRONACA

1/04/2025 - Laino Borgo: cadavere di una donna nel fiume Lao, in corso le indagini
31/03/2025 - Rotondella. Arci chiede di essere parte civile nel processo su Trisaia
31/03/2025 - Agricoltura: emergenza idrica, Cicala convoca il Tavolo verde
31/03/2025 - EHPA Basilicata:'emergenza microdiscariche abusive

SPORT

1/04/2025 - CSI Matera, grande prova del Centro Danza al CSIinDANZA 2025
31/03/2025 - Rinascita Lagonegro, inizia il countdown verso la semifinale playoff
31/03/2025 - Bernalda Futsal salvo con un turno d’anticipo: vittoria a tavolino contro la Diaz Bisceglie
30/03/2025 - Potenza-Giugliano 4-4: spettacolo, errori e rimpianti in un pareggio thrilling

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo