HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Antonio Carenza profeta in patria: sua l’11esima Mediofondo Bosco Difesa Grande nella memoria di Pippo Agostinacchio

31/03/2025

GRAVINA IN PUGLIA – la gioia di vincere sul tracciato di casa, sfrecciando su quei sentieri che lo hanno visto crescere, nel nome di un compagno di avventure deve aver avuto un sapore speciale per Antonio Carenza, atleta gravinese che si è aggiudicato l’11^ Mediofondo Bosco Difesa Grande, “sua” a tutti gli effetti…e affetti. Si, perché per Carenza, formatosi ciclisticamente nell’ASD Amicinbici e oggi portacolori del Team Reborn, la gara di casa non era solo una questione territoriale, ma anche e soprattutto il modo più autentico e genuino di ricordare un maestro e compagno di uscite, il dott. Pippo Agostinacchio, prematuramente scomparso giusto qualche mese fa.
Organizzata proprio dall’ASD Amicinbici Losacco Bike, la Mediofondo Bosco Difesa Grande è a tutti gli effetti un appuntamento classico della mountain bike pugliese, che con l’edizione numero 11 ha anche ripreso la collocazione inizio primaverile nel calendario. Un ritorno alla tradizione che ha però offerto non pochi colpi di coda dell’inverno per via del meteo poco clemente: prima ancora che i complessivi 720 metri di dislivello, sono stati pioggia e vento, mai domi dall’inizio alla fine dell’evento, a monopolizzare il panorama del Bosco. E così, da Cantine Colli della Murgia, sede di partenza e arrivo, le condizioni atmosferiche a conti fatti, hanno oggettivamente inciso anche sulla partecipazione complessiva. Degli oltre 260 pre-iscritti sono stati infatti 150 quelli che si sono presentati ai nastri di partenza.
E sicuramente non si sono pentiti della scelta, perché sul veloce e tecnico tracciato di 39 km dopo un po’ dalla partenza la pioggia sembrava quasi non sentirsi più, immersi in un rigoglioso bosco di querce che ogni anno viene esplorato con qualche sentiero precedentemente inedito per le competizioni. La maggior parte delle fasi di gara è stata caratterizzata da una fuga a tre in cui, oltre al futuro vincitore Carenza hanno ben figurato anche Giuseppe Belgiovine, atleta del Team Oroverde Bitonto, e Antonio Notarpietro (New Bike Andria), seguiti a beve distanza da Michele Guarnaccio (Puglia Challenge) e Pierluigi Saracino (Team Preview Sei Sport). È solo a metà del secondo dei due giri (ciascuno dei quali misurava 16 km) che Carenza ha sferrato l’affondo decisivo, consapevole di doversi giocare ogni carta prima di un probabile arrivo in volata. Così sul traguardo, chiudendo con una media di 24,36 km/h, ha potuto festeggiare un successo speciale, sotto gli occhi della moglie e dei figli di Pippo Agostinacchio – alla cui memoria ha dedicato la vittoria - nonché di tutta la famiglia ASD Amicinbici che lo ha accompagnato nel percorso di crescita.
Il resto del podio si è effettivamente poi composto con un arrivo allo sprint, che ha visto Belgiovine far precedere le sue ruote a quelle, nell’ordine, di Notarpietro e Guarnaccio. Sorride ancora la città di Gravina anche nell’escursionistica non competitiva, nella quale il più veloce è stato Renato Spinelli, della società casalinga. Online su Icron tutte le classifiche.
Sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana (presenti il presidente regionale Depalma e quello provinciale Martellotta), l’Amicinbici Losacco Bike, con il suo staff affiatato e i numerosi collaboratori entusiasti ha portato in scena sugli sterrati gravinesi uno degli eventi più attesi del calendario del Sud Italia, su e giù per quello scrigno di bellezza e biodiversità che è il Bosco Difesa Grande. Un’occasione speciale per vivere un evento nel connubio di sport, natura e aree protette con il patrocinio del Comune di Gravina in Puglia, del Consiglio Regionale della Puglia, e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
«Ogni tanto il cielo si diverte a fare il birbante con la nostra gara, ma questa volta ci ha pensato Pippo da lassù a darci un occhio di riguardo – scherzano a fatiche concluse Giuseppe ed Emanuele Losacco, gli instancabili fratelli a capo del comitato organizzatore – eravamo sicuri che pur con un meteo poco clemente il divertimento e soprattutto la sicurezza sarebbero stati garantiti. E così è stato, non possiamo che essere grati a tutti coloro che ci hanno supportato, ai 150 che hanno voluto onorare la memoria di Pippo. Ci siamo divertiti a disegnare un percorso che unisce tratti storici con sentieri autentici, trovando un bilanciamento che ha abbinato i toni agonistici con l’incanto del paesaggio in un giusto mix di adrenalina e diletto. Di cuore ringraziamo i tre enti patrocinanti e, in particolare, il sindaco dott. Fedele Lagreca, l’assessore al turismo dott.ssa Marienza Schinco, l’assessore allo Sport dott. Filippo Ferrante, l’assessore patrimonio/bilancio Geom. Leonardo Vicino il dirigente comunale Onofrio Tragni e il Comandante della Polizia Locale Simone Lamuraglia, il Presidente del PNAM, dott. Francesco Tarantini, nonché il presidente del Comitato Pigliese della Federciclismo, Tommaso Depalma. Così come desideriamo ringraziare tutti i volontari e le forze dell’ordine che ci hanno supportato nel presidio del percorso, a cominciare dal personale del commissariato di Polizia di Gravina in Puglia e tutte le associazioni che hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione». Una menzione speciale è meritata dalla location di Cantine Colli della Murgia, che si è confermata strategica nonché accogliente base logistica per un evento di alto tenore agonistico.
Dopo gli sforzi della gara, al riparo dall’acqua, un trancio di focaccia e un buon bicchiere di birra B31 hanno salutato l’edizione 2025 della Mediofondo Bosco Difesa Grande, con la macchina organizzativa che già guarda al prossimo anno. Con le immancabili novità.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
1/04/2025 - Nuova scossa di terremoto nel Gargano

Dopo il sisma di magnitudo 3.6 registrato nella notte, un'altra scossa ha colpito la Costa Garganica (Foggia) poche ore fa. Il terremoto, di magnitudo 3.2, è avvenuto alle 13:55 ora italiana (11:55 UTC) con epicentro a 41.9547 lat, 15.5277 lon e una profondità di 8 km. L’eve...-->continua

1/04/2025 - Agropoli: 15enne trovato in una pozza di sangue, è grave

Un 15enne è stato trovato in una pozza di sangue ad Agropoli (Salerno) nella tarda serata di ieri. Soccorso dal 118, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno, dove è ricoverato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione. I carabinieri stanno ...-->continua

1/04/2025 -  Leporano (TA). Latitante catturato. Era irreperibile dal settembre 2024

Nel tardo pomeriggio di ieri 31 marzo 2025, a Leporano (TA) – località Lido Gandoli, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi e della Compagnia di Francavilla Fontana (BR), all’esito di mirata attività investigativa coordinata...-->continua

1/04/2025 - Taranto. Controlli della Polizia di Stato: sospesa l’attività di un bar/paninote

Prosegue l’attività della Polizia di Stato finalizzata a monitorare il rispetto da parte degli esercenti commerciali della normativa vigente in tema di ristorazione e sicurezza alimentare. La squadra amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa di ...-->continua

1/04/2025 - Operazione ''I CAN'': 29 arresti tra Polizia di Stato e Kriminalpolizei

Nella prime ore della mattina odierna, 1 aprile 2025, la Sezione Investigativa del Servizio Centrale Operativo (SISCO) di Catanzaro e la Squadra Mobile della Questura di Catanzaro con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale An...-->continua

1/04/2025 - Terremoto di ML 3.8 sulla Costa Garganica, seguite da due repliche

Un terremoto di magnitudo ML 3.8 ha colpito la Costa Garganica (Foggia) il 1° aprile 2025 alle 03:30 ora italiana, con epicentro a 41.9612N, 15.5260E e profondità di 6 km. La scossa è stata rilevata dalla Sala Sismica INGV-Roma. Due repliche sono seguite: una ...-->continua

1/04/2025 - Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l'UE

La Cyber Security Foundation è stata ufficialmente inserita nel Registro per la Trasparenza dell'Unione Europea, riconoscimento che ne attesta il ruolo come interlocutore qualificato nei processi di consultazione e partecipazione alle politiche europee.
<...-->continua


CRONACA BASILICATA

1/04/2025 - Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità
1/04/2025 - Laino Borgo: cadavere di una donna nel fiume Lao, in corso le indagini
31/03/2025 - Rotondella. Arci chiede di essere parte civile nel processo su Trisaia
31/03/2025 - Agricoltura: emergenza idrica, Cicala convoca il Tavolo verde

SPORT BASILICATA

1/04/2025 - Anche la Basilicata brilla al Rally delle Prealpi Orobiche
1/04/2025 - CSI Matera, grande prova del Centro Danza al CSIinDANZA 2025
31/03/2025 - Rinascita Lagonegro, inizia il countdown verso la semifinale playoff
31/03/2025 - Bernalda Futsal salvo con un turno d’anticipo: vittoria a tavolino contro la Diaz Bisceglie

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo