|
Eccellenza Lucana: nella 28ª giornata perde sia il Ferrandina che il San Cataldo |
---|
30/03/2025
|
| La 28ª giornata del campionato di Eccellenza Lucana ha riservato risultati sorprendenti, mantenendo invariata la lotta al vertice. Sia il Ferrandina 17890, capolista con 54 punti, che il Calcio San Cataldo, secondo a quota 51, hanno subito sconfitte in trasferta, lasciando inalterato il distacco di tre punti tra le due squadre. Il Ferrandina è stato battuto 2-0 dal Lykos Tolve, mentre il San Cataldo ha perso di misura per 1-0 contro la Santarcangiolese.
Questi risultati permettono al Lykos Tolve di avvicinarsi ulteriormente alla vetta, portandosi a 49 punti e alimentando le speranze per un finale di stagione avvincente. Con solo due giornate al termine, la corsa al titolo resta aperta e incerta, promettendo emozioni fino all'ultimo minuto.
Risultati della 28ª giornata
Angelo Cristofaro Oppido 1-0 Brienza Calcio
Avigliano Calcio 2-2 Montescaglioso Calcio
C.S. Vultur 1-0 Melfi 1929
Elettra Marconia 2-1 Paternicum
Lykos Tolve 2-0 Ferrandina 17890
Oraziana Venosa 0-2 Lavello
Santarcangiolese 1-0 Calcio San Cataldo
Tricarico Pozzo Di Sicar 2-1 Pomarico
Classifica
Ferrandina 17890 – 54
Calcio San Cataldo – 51
Lykos Tolve – 49
Elettra Marconia – 46
Montescaglioso Calcio – 46
Angelo Cristofaro Oppido – 43
Santarcangiolese – 41
Lavello – 41
Tricarico Pozzo Di Sicar – 39
Avigliano Calcio – 38
C.S. Vultur – 36
Paternicum – 35
Melfi 1929 – 32
Pomarico – 22
Brienza Calcio – 20
Oraziana Venosa – 16 |
CRONACA
SPORT
|


 (1) (1).jpeg)

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |