|
A Matera la terza edizione di BASKET FOR THE CURE |
---|
21/02/2025
|
| Si terrà sabato 22 e domenica 23 febbraio, presso il PalaSassi “Salvatore Bagnale” di Matera, la terza edizione di “Basket for the Cure”, organizzata dal Comitato Basilicata di Komen Italia con il supporto tecnico delle squadre partecipanti. L’evento, patrocinato dal Comune di Matera e in collaborazione con la Federazione Italiana Pallacanestro Basilicata, vedrà il coinvolgimento delle società sportive locali e sarà il primo importante appuntamento del 2025 del Comitato Basilicata di Komen Italia.
Il programma, che avrà luogo in due giorni, vedrà la partecipazione di squadre di basket locali e dei campioni della Nazionale Italiana Golden Players Over 45 e 50, della Nazionale Golden Players femminile Over 50 e del team All Star Game Basilicata. I tornei si svolgeranno nel pomeriggio di sabato 22 febbraio e nella mattinata di domenica 23 febbraio, con la semifinale e la finale del torneo.
La mattinata di sabato sarà dedicata alle scuole, con attività per sensibilizzare i giovani sul benessere fisico, lo sport e l'importanza della prevenzione. Ospiti della giornata saranno l’ASD Riva dei Greci Basket Bernalda e EISI Basket, che insieme agli atleti della Nazionale Golden Players Over 45/50 e della Virtus, terranno una dimostrazione di baskin, il basket inclusivo. Un'occasione per parlare di sport inclusivo, crescita personale e valori umani.
Nel pomeriggio di domenica, i giocatori della Virtus indosseranno il ribbon Komen durante la prima partita del play, continuando a celebrare i valori della prevenzione e solidarietà. L'iniziativa è resa possibile anche grazie al supporto di Heidelberg Materials, STUDIO PM S.R.L. O-Vision e ai volontari del Comitato Regionale di Komen Italia, con la collaborazione consolidata dell'Associazione Volontari Open Culture 2019 e dell'Associazione SS. Addolorata Matera. |
CRONACA
SPORT
|
.jpg)

 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |