HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

L'Associazione “Dalla Basilicata all'Italia” riceve il mezzo “per non lasciare indietro nessuno”

28/03/2025



L’Associazione Dalla Basilicata all’Italia – Non Lasciamo Indietro Nessuno ha vissuto un momento emozionante e significativo giovedì 27 marzo, presso la sede di Pessolano Motors in Via Rifreddo, 5 a Potenza. Durante la cerimonia ufficiale, è stato consegnato un furgoncino speciale, donato con il cuore, che ora rappresenta un nuovo strumento per rafforzare le iniziative solidali dell’associazione. Il mezzo, completamente brandizzato, diverrà da subito il simbolo del sostegno concreto ai numerosi progetti sociali rivolti a chi vive situazioni di difficoltà, offrendo un aiuto alle tante famiglie in difficoltà assistite sul territorio. “Quando abbiamo ricevuto questo dono, abbiamo provato una gioia immensa. Questo furgoncino è molto più di un semplice mezzo: è un simbolo di unione e solidarietà, e sarà un protagonista dei nostri progetti,” ha dichiarato la Presidente dell’associazione, Rita Marsico. "Tra le 500 famiglie che assistiamo, ci sono oltre cinquanta di loro che non hanno un mezzo per raggiungere la nostra sede nel rione Murate e che raggiungiamo a domicilio. Solitamente le auto private degli associati sono stracolme di pacchi con beni alimentari ma anche vestiario o piccoli arredi per soddisfare le loro richieste. Questo furgone sarà utilissimo, è un dono davvero prezioso del quale siamo grati alla Pessolano Motors". L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’associazione e Pessolano Motors, ha testimoniato come il connubio tra il mondo sociale e quello imprenditoriale possa fare la differenza. “Siamo felici di poter sostenere un progetto così importante. Questo furgoncino è il nostro contributo a una causa che tocca il cuore di tutti noi,” ha commentato Nicola Pessolano di Pessolano Motors. "L'associazione è un vero esempio nato dal basso di sostegno alla comunità potentina e non solo. Continueremo a supportare loro e quanti hanno bisogno". La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi associati e membri della comunità locale, uniti nell’abbracciare un obiettivo comune: non lasciare indietro nessuno.




ALTRE NEWS

CRONACA

31/03/2025 - Bollette dell’acqua in aumento, ma l’impatto sarà contenuto
30/03/2025 - Morte del lucano Nicola Donadio: definitiva la condanna a 23 anni per Edi Zegara
29/03/2025 - Incidente a Pomarico: due giovani feriti, uno in codice rosso
29/03/2025 - Basilicata, crisi rientrata nel centrodestra: ritrovata l’unità nella maggioranza

SPORT

31/03/2025 - Bernalda Futsal salvo con un turno d’anticipo: vittoria a tavolino contro la Diaz Bisceglie
30/03/2025 - Potenza-Giugliano 4-4: spettacolo, errori e rimpianti in un pareggio thrilling
30/03/2025 - Eccellenza Lucana: nella 28ª giornata perde sia il Ferrandina che il San Cataldo
30/03/2025 - Per un grande Francavilla nuova vittoria in rimonta e salvezza sempre più vicina

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo