HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata, crisi rientrata nel centrodestra: ritrovata l’unità nella maggioranza

29/03/2025



Si ricompone la frattura nella maggioranza di centrodestra che guida la Regione Basilicata. La crisi, aperta il 24 marzo dal capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Michele Napoli, è stata superata dopo il tavolo della coalizione riunitosi ieri alla presenza del governatore Vito Bardi. Stamani, Napoli ha diffuso un comunicato unitario che sancisce il ritrovato equilibrio.
"Le discussioni, quando costruttive, sono un elemento fisiologico e utile della politica", si legge nella nota. Il confronto richiesto da Fratelli d’Italia ha permesso un chiarimento trasparente e necessario, rafforzando l’azione di governo e rinsaldando il patto politico della coalizione.
Le forze di maggioranza sottolineano di essere pronte a ripartire con maggiore unità per rispondere concretamente ai bisogni dei cittadini lucani. Ora si apre una nuova fase, con la volontà di affrontare ogni nodo con determinazione e visione per il futuro.




ALTRE NEWS

CRONACA

31/03/2025 - Rotondella. Arci chiede di essere parte civile nel processo su Trisaia
31/03/2025 - Agricoltura: emergenza idrica, Cicala convoca il Tavolo verde
31/03/2025 - EHPA Basilicata:'emergenza microdiscariche abusive
31/03/2025 - Terremoto di magnitudo 2.3 a est di Potenza: nessuna replica registrata

SPORT

31/03/2025 - Rinascita Lagonegro, inizia il countdown verso la semifinale playoff
31/03/2025 - Bernalda Futsal salvo con un turno d’anticipo: vittoria a tavolino contro la Diaz Bisceglie
30/03/2025 - Potenza-Giugliano 4-4: spettacolo, errori e rimpianti in un pareggio thrilling
30/03/2025 - Eccellenza Lucana: nella 28ª giornata perde sia il Ferrandina che il San Cataldo

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo