HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Policoro, incendiò le auto di un funzionario per vendetta: obbligo di dimora per un imprenditore

23/02/2025



Secondo quanto riportato da "Il Quotidiano del Sud", a Policoro (MT), un imprenditore di 41 anni, è stato accusato di aver incendiato, a luglio 2024, due auto del responsabile dell'Ufficio tecnico comunale e una terza appartenente a un suo parente. Il movente sarebbe una vendetta per il rifiuto delle autorizzazioni necessarie al completamento del suo ristorante. Le indagini, coordinate dal pm Sarah Masecchia della Direzione distrettuale antimafia di Potenza, hanno portato all'emissione di un'ordinanza di obbligo per l'imprenditore. Inizialmente si sospettava un coinvolgimento della criminalità organizzata, ma successivamente il caso è stato classificato come "danneggiamento seguito da incendio". Le misure cautelari prevedono per l'imprenditore la permanenza notturna al domicilio dalle 19:00 alle 7:00 e l'obbligo di presentarsi nei giorni dispari al commissariato di Polizia di Policoro.




ALTRE NEWS

CRONACA

23/02/2025 - Gruppo Lucano: 80 sedi lucane firmano una lettera sui fatti di Viggiano
23/02/2025 - Policoro, incendiò le auto di un funzionario per vendetta: obbligo di dimora per un imprenditore
22/02/2025 - Polizia di Stato: intensificati i controlli a Tito e Pignola contro i furti in casa
22/02/2025 - Furto di pannelli fotovoltaici sventato a San Chirico Nuovo

SPORT

23/02/2025 - Il Francavilla cala il tris contro il Costa d’Amalfi
23/02/2025 - ARADEO-BERNALDA FUTSAL: 6-2. I rossoblu crollano nella ripresa
23/02/2025 - Academy nella tana della NMC Corato, Della Monica:''Mi aspetto cuore in campo oltre che tecnica''
22/02/2025 - Verso Foggia-Potenza: le parole di mister De Giorgio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo