HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Polizia di Stato: visita in Questura dell’atleta Fiamme Oro Terryana D’Onofrio

4/04/2025



Oggi in Questura a Potenza l’atleta lucana Terryana D’Onofrio del gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato.
Ad accoglierla, unitamente al Vicario Antonio Stavale, il Questore Giuseppe Ferrari che ha voluto conoscerla per complimentarsi personalmente per i suoi brillanti traguardi sportivi.
L’atleta cremisi, originaria di Sant’Arcangelo, titolare nella nazionale italiana assoluta di Karate sia nella specialità individuale che di squadra, è reduce dal Campionato Italiano assoluto femminile di Kata dove ha conquistato il titolo che si va ad aggiungere agli altri tre già detenuti.
Seppur giovanissima, conta altresì 10 titoli italiani di categoria, 16 medaglie europee, di cui 8 ori tra individuale e squadra, 7 medaglie mondiali, di cui 2 argenti tra individuale e squadra, 2 titoli di Grand Winner e 9 medaglie Karate1 Premier League.
Nel corso dell’incontro con il Questore, la D’Onofrio ha raccontato della sua passione per la disciplina nata sin da piccola, in famiglia, grazie a papà Vincenzo.
Il Questore ha elogiato l’atleta per gli eccellenti risultati conseguiti, che testimoniano impegno, forza e determinazione,

A Terryana gli auguri della Questura di Potenza per le nuove sfide che si troverà ad affrontare.


ALTRE NEWS

CRONACA

8/04/2025 - Donazione degli organi, Gorgoglione il primo Comune lucano
8/04/2025 - Stellantis: Produzione in forte calo nel primo trimestre del 2025, con perdite significative a Melfi e Mirafiori
8/04/2025 - Basilicata. Avviati i lavori sulla ''Grassano-Bernalda''
8/04/2025 - Morti sul lavoro in aumento: 138 vittime nei primi due mesi del 2025, +16% rispetto al 2024

SPORT

8/04/2025 - Basket. L’Academy batte Brindisi e resta in corsa ad una giornata dal termine
7/04/2025 - Il miracolo sportivo del Ferrandina che torna in D dopo 26 anni
7/04/2025 - Il Futsal Senise saluta la Serie B: le parole del presidente Cappuccio e del mister Masiello
7/04/2025 - Rinascita Lagonegro, primo step superato: 3-0 al CUS Cagliari

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo