HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Stellantis: Produzione in forte calo nel primo trimestre del 2025, con perdite significative a Melfi e Mirafiori

8/04/2025



Nel primo trimestre del 2025, la produzione di Stellantis ha registrato un netto calo, scendendo a 109.900 unità, con una riduzione del 35,5% rispetto allo stesso periodo del 2024, un anno già difficile. Le auto prodotte sono state 60.533 (-42,5%) e i veicoli commerciali 49.367 (-24,2%). Lo stabilimento di Melfi ha subito il peggioramento più grave, con una perdita del 64,6%, scendendo a meno di diecimila auto prodotte. Le difficoltà produttive sono state aggravate da stop collettivi e riduzioni occupazionali, affrontate con il Contratto di solidarietà.
Mentre nel primo trimestre del 2025, a Mirafiori, la produzione è calata del 22,2%, passando da 12.680 auto nel 2023 a 9.860. La maggior parte delle unità prodotte, 9.790, sono rappresentate dalla 500 elettrica, mentre le produzioni Maserati sono praticamente azzerate, con solo 70 veicoli prodotti, lontani dalle 10.000 unità degli anni precedenti. Ferdinando Uliano, segretario generale della Fim Cisl, ha sottolineato il crollo legato al fermo delle Maserati Ghibli, Quattroporte e Levante nel 2024 e alle delusioni delle versioni elettriche di Maserati GT e GC.

8/04/2025 - La Fim Cisl proclama lo sciopero con assemblea permanente alla PMC di Melfi
La Fim Cisl ha proclamato lo sciopero con assemblea permanente dentro lo stabilimento PMC di Melfi a partire dalle 6:00 di domani, mercoledì 9 aprile. La decisione di incrociare le braccia è arrivata al termine delle assemblee con i lavoratori che si sono con...-->continua




ALTRE NEWS

CRONACA

16/04/2025 - Guarita a Lourdes da una rara forma di Sla: riconosciuto il miracolo di Antonietta Raco
16/04/2025 - Pnrr, Cgil: ritardi allarmanti per gli asili nido e le scuole dell'infanzia, la Basilicata terza per criticità
16/04/2025 - Continuità assistenziale: il sindaco di San Paolo A. risponde sul tema
16/04/2025 - Avviso pubblico digitalizzazione patrimonio culturale

SPORT

16/04/2025 - Venosa, qualificazioni regionali FIPE: trionfa il Fitness One Club di Senise
16/04/2025 - Rinascita Lagonegro, in finale sarà sfida con la Negrini CTE Acqui Terme. Squadra al lavoro: i dettagli
15/04/2025 - Juniores Cup Serie D 2025: il calendario
15/04/2025 - Volley. Pm Potenza - Capaccio Paestum Serino 3-0

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo