HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
A Salerno 8 Aprile ''Umanità in bilico'': l’Italia raccontata da Medici Senza Frontiere

6/04/2025

Martedì 8 aprile alle ore 18, presso il Complesso San Michele, si terrà la presentazione del libro “Umanità in bilico. Medici Senza Frontiere in Italia, venticinque anni dalla parte degli esclusi” di Giuseppe De Mola, pubblicato in occasione dei 25 anni di azione medico-umanitaria di MSF in Italia.



Il libro, con prefazione del giornalista e scrittore Marco Damilano, è edito da Infinito Edizioni.



Un racconto narrato dalle voci degli operatori e delle operatrici che, negli ultimi 25 anni, hanno lavorato sul campo in supporto alle persone migranti in Italia, ma anche alla popolazione italiana in condizioni di fragilità sociale.

La storia inizia nel 1998, dall’attivazione dei primi ambulatori per stranieri senza permesso di soggiorno nelle regioni del Sud Italia, fino all’intervento durante gli sbarchi sulle coste siciliane e calabresi. Si racconta delle attività negli insediamenti informali dei lavoratori agricoli stagionali e nelle occupazioni abitative nelle grandi città, fino ai programmi più recenti, durante la pandemia di Covid-19 in Lombardia e sulle navi di ricerca e soccorso nel Mediterraneo.



L’evento sarà introdotto dai saluti istituzionali di Domenico Credendino, presidente della Fondazione Carisal.

Parteciperanno:

- Giuseppe De Mola, autore del libro e operatore umanitario di MSF

- Clotilde Baccari Cioffi, presidentessa dell’associazione culturale “Parco Storico Sichelgaita”

- Erminia Pellecchia, giornalista de Il Mattino, che modererà l’incontro.

“Questo libro è una voce senza filtri, mai autocelebrativa. In questi 25 anni ci siamo spesso confrontati con le più grosse frustrazioni, abbiamo perso un po’ lo spirito e solo nell’attività quotidiana l’abbiamo ritrovato” dichiara Stefano Di Carlo, direttore generale di MSF.



La partecipazione è libera.





Medici Senza Frontiere

MSF è un'organizzazione medico umanitaria internazionale indipendente che fornisce soccorso medico a popolazioni la cui sopravvivenza è minacciata da conflitti armati, violenze, epidemie, disastri naturali o esclusione dell'assistenza sanitaria. Oggi è impegnata in 74 paesi, tra cui l’Ucraina, l’Afghanistan, lo Yemen e tante altre emergenze più o meno dimenticate.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
7/04/2025 - Al 30° Rally Città di Casarano l’ottavo sigillo di Francesco Rizzello

Una vittoria prevedibile ma non scontata, uno spettacolo grandioso: a dominare incontrastato il 30° Rally Città di Casarano, gara nazionale ACI Sport che ha ufficialmente aperto la stagione rallystica in Puglia sulle strade del basso Salento, è stato Francesco Rizzello che,...-->continua

6/04/2025 - A Salerno 8 Aprile ''Umanità in bilico'': l’Italia raccontata da Medici Senza Frontiere

Martedì 8 aprile alle ore 18, presso il Complesso San Michele, si terrà la presentazione del libro “Umanità in bilico. Medici Senza Frontiere in Italia, venticinque anni dalla parte degli esclusi” di Giuseppe De Mola, pubblicato in occasione dei 25 anni di azi...-->continua

5/04/2025 - Casarano, il 30° Rally parte col botto: Rizzello domina la prima giornata

Casarano (Le), 5 aprile 2025 – Il rombo dei motori, fuochi d’artificio e un grande e caloroso pubblico: si è appena conclusa la prima giornata del 30° Rally Città di Casarano, gara nazionale ACI Sport organizzata dalla Scuderia Casarano Rally Team in collabora...-->continua

5/04/2025 - Chiusura per due strutture ricettive in Puglia: irregolarità e sequestri di alimenti

Due strutture ricettive, un albergo e un agriturismo nelle province di Taranto e Brindisi, sono state chiuse dai carabinieri del Nas di Taranto per irregolarità amministrative. Le due strutture, che ospitavano studenti in gita, hanno un valore complessivo di 4...-->continua

5/04/2025 - Madre e figlia muoiono in un incidente, la giovane era incinta

Due donne, madre e figlia, sono morte ieri sera in un tragico incidente sulla strada tra Bisceglie e Andria, vicino Trani, in Puglia. Le vittime sono Rosa Mastrototaro, 63 anni, e sua figlia Margherita Di Liddo, 32 anni, incinta di sette mesi. La 32enne è arri...-->continua

5/04/2025 - Usb Taranto denuncia degrado e insicurezza nel parcheggio di Acciaierie d'Italia

Federico Cefaliello ed Emanuele Palmisano, responsabili del settore appalti dell'Usb di Taranto, denunciano la grave situazione di degrado che affligge il parcheggio della portineria imprese dello stabilimento Acciaierie d'Italia (ex Ilva). I due sindacalisti ...-->continua

5/04/2025 - Allarme truffe INPS: falsi SMS e siti clonati per rubare dati e creare identità SPID fraudolente

Nelle ultime settimane abbiamo registrato un aumento di truffe che utilizzano il nome dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale per rubare dati personali ai destinatari di SMS ingannevoli, che sembrano provenire dall’INPS.

Le false comunicazion...-->continua


CRONACA BASILICATA

7/04/2025 - Amministrative. Roberto Cifarelli vince le primarie "Open City" dei Giovani per Matera
7/04/2025 - Bonus idrico 2025, precisazioni di Acquedotto Lucano
6/04/2025 - È arrivata la perturbazione attesa, la cosiddetta ''zampata dell’orso''
6/04/2025 - Scontro sulla 106 Ionica a Terzo Cavone: due feriti

SPORT BASILICATA

7/04/2025 - Rinascita Lagonegro, primo step superato: 3-0 al CUS Cagliari
6/04/2025 - Promozione, il Lagonegro vola in Eccellenza con un turno d’anticipo
6/04/2025 - Ferrandina campione regionale di Basilicata, nonostante la sconfitta. Ritorna in serie D dopo 25 anni
6/04/2025 - Francavilla, stop a Palma Campania: la Palmese vince 2-1

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo