HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Amministrative. Roberto Cifarelli vince le primarie "Open City" dei Giovani per Matera

7/04/2025



Domenica 6 aprile 2025, nella sala Pasolini del Centro commerciale Il Circo, si sono svolte le primarie “Open City” promosse dai Giovani per Matera per scegliere il candidato sindaco dei giovani. Alla consultazione hanno partecipato 5.082 cittadini materani. A spuntarla è stato Roberto Cifarelli, consigliere regionale del PD, con 2.357 voti. Seguono Nicola Casino con 1.429 voti, Adriana Violetto (805), Paolo Grieco (346) e Cinzia Scarciolla (90).
“Il primo grazie va a loro – ha commentato Cifarelli – alle ragazze e ai ragazzi che hanno promosso e portato avanti una storia nuova con entusiasmo, idee e coraggio. Hanno dato prova concreta di cosa significhi credere nella politica come servizio, come progetto collettivo.”
Le primarie hanno dimostrato che, grazie all’energia dei giovani, oltre 5.000 persone hanno scelto di partecipare a un momento di democrazia vera, nonostante il maltempo. Un segnale forte: Matera ha fame di futuro.




ALTRE NEWS

CRONACA

7/04/2025 - Scontro frontale sulla Potenza-Melfi: muore una donna, uomo in gravi condizioni
7/04/2025 - Arena Sinni, al via il processo su eventi del 2018: quattro imputati
7/04/2025 - Basilicata. Concorso per nuovi dodici medici di famiglia
7/04/2025 - Tragedia a Metaponto di Bernalda: uomo perde la vita dopo una caduta dal terzo piano, indagini in corso

SPORT

7/04/2025 - Il miracolo sportivo del Ferrandina che torna in D dopo 26 anni
7/04/2025 - Il Futsal Senise saluta la Serie B: le parole del presidente Cappuccio e del mister Masiello
7/04/2025 - Rinascita Lagonegro, primo step superato: 3-0 al CUS Cagliari
6/04/2025 - Promozione, il Lagonegro vola in Eccellenza con un turno d’anticipo

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo