HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

È arrivata la perturbazione attesa, la cosiddetta ''zampata dell’orso''

6/04/2025



Questa volta, l’orso siberiano dovrebbe abbassare ulteriormente le temperature e insistere fino a giovedì. Un calo termico che sicuramente non gioverà all’agricoltura. Come ha scritto sui social l’esperto meteo Gaetano Brindisi: “Per la prima volta quest’anno, avremo 4 o 5 giorni consecutivi con temperature sotto lo zero in quota (parliamo di circa 1400-1500 metri di altezza). Ma durante la notte i valori scenderanno sottozero in molte località della Basilicata, almeno fino a giovedì mattina.”
Nel corso della notte potrebbe cadere la neve anche al di sotto dei 1000 metri in alcune zone montuose della regione. Brindisi aggiunge: “Le montagne, lunedì mattina, appariranno quasi sicuramente ammantate da una sottile coltre bianca. Farà davvero freddo, con valori che anche di giorno resteranno a una sola cifra sulle zone collinari e montuose.”
Mercoledì è attesa una veloce e debole perturbazione, con qualche isolato fenomeno. Solo nel prossimo fine settimana si prevede un deciso aumento delle temperature.
Le previsioni per lunedì: freddi venti soffieranno sulla regione, ma il tempo resterà stabile. La giornata sarà asciutta su tutto il territorio regionale; il sole splenderà in un cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Gelate mattutine previste nelle aree interne.




ALTRE NEWS

CRONACA

7/04/2025 - Scontro frontale sulla Potenza-Melfi: muore una donna, uomo in gravi condizioni
7/04/2025 - Arena Sinni, al via il processo su eventi del 2018: quattro imputati
7/04/2025 - Basilicata. Concorso per nuovi dodici medici di famiglia
7/04/2025 - Tragedia a Metaponto di Bernalda: uomo perde la vita dopo una caduta dal terzo piano, indagini in corso

SPORT

7/04/2025 - Il miracolo sportivo del Ferrandina che torna in D dopo 26 anni
7/04/2025 - Il Futsal Senise saluta la Serie B: le parole del presidente Cappuccio e del mister Masiello
7/04/2025 - Rinascita Lagonegro, primo step superato: 3-0 al CUS Cagliari
6/04/2025 - Promozione, il Lagonegro vola in Eccellenza con un turno d’anticipo

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo