HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Controlli del NAS a Reggio Calabria: sequestrata una tonnellata di alimenti e chiuse due attività per irregolarità

12/02/2025

Nell’ambito di mirati servizi finalizzati al rispetto della normativa in materia di sicurezza alimentare, i Carabinieri del NAS di Reggio Calabria hanno eseguito 17 ispezioni nella provincia, nei settori di produzione, commercio e somministrazione di prodotti alimentari, di cui 11 risultate non conformi.

In particolare, le attività ispettive hanno portato al sequestro amministrativo di una tonnellata di alimenti e preparazioni gastronomiche varie, non sottoposti a piano di rintracciabilità alimentare, ed alla chiusura di due attività di ristorazione attivate in carenza dei titoli autorizzativi.
Per le violazioni correlate alle irregolarità rilevate, i titolari delle attività sono stati segnalati alle competenti Autorità Sanitarie ed Amministrative e sono state contestate sanzioni pari a 20.500 Euro. Il valore complessivo dei prodotti e degli alimenti sottoposti a sequestro è stimato in circa 130.000 Euro, mentre quello delle attività sottoposte a vincolo ad Euro 800.00.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/02/2025 - Operazione su gioco illegale e scommesse abusive: sequestro di 6 milioni in tutta Italia

La Procura di Firenze, con l'operato della Guardia di Finanza di Lucca, ha eseguito un sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di 6 milioni di euro, nell’ambito di un’indagine contro il gioco illegale e la raccolta abusiva di scommesse. Il provvedimento ha coi...-->continua

12/02/2025 - Controlli del NAS a Reggio Calabria: sequestrata una tonnellata di alimenti e chiuse due attività per irregolarità

Nell’ambito di mirati servizi finalizzati al rispetto della normativa in materia di sicurezza alimentare, i Carabinieri del NAS di Reggio Calabria hanno eseguito 17 ispezioni nella provincia, nei settori di produzione, commercio e somministrazione di prodotti ...-->continua

11/02/2025 -  Serie D: domani le semifinali di andata di Coppa Italia

Tutto pronto per il primo atto delle semifinali di Coppa Italia Serie D. Domani pomeriggio si giocherà l’andata delle doppie sfide: si comincia alle ore 15 con Martina-Guidonia Montecelio (arbitro Bortolussi di Nichelino; assistenti Allievi di San Benedetto de...-->continua

11/02/2025 - Guardia di Finanza di Bari: Controlli su 60 strutture ricettive, scoperte irregolarità per oltre 4 milioni di euro

Nel 2024, la Guardia di Finanza di Bari ha intensificato i controlli sulle strutture ricettive dell'area metropolitana barese, scoprendo irregolarità fiscali e amministrative in numerosi casi. Sono state ispezionate 60 strutture, di cui 7 risultate abusive, se...-->continua

11/02/2025 - Sequestro di falsi crediti d’imposta per oltre 76 milioni: operazione della Guardia di Finanza a livello nazionale

La Guardia di Finanza di Frosinone ha eseguito un provvedimento del G.I.P. del Tribunale di Cassino che ha disposto il sequestro di falsi crediti d’imposta per oltre 76 milioni di euro. I crediti erano stati ottenuti attraverso un sistema fraudolento, utilizza...-->continua

11/02/2025 - Lamezia Terme, incendio nella notte: distrutte due ambulanze

Un incendio nella notte ha distrutto un’ambulanza e ne ha gravemente danneggiata un’altra nel parcheggio dell’associazione di volontariato “San Pio” a Lamezia Terme. Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento. Sul posto sono intervenuti i vigili del...-->continua

11/02/2025 - Disoccupazione agricola più equa, incontro Confil a Corato

Forse lo sanno in pochi ma oggi una legge ingiusta prevede per i lavoratori agricoli una indennità di disoccupazione pari al 40% della retribuzione, a cui viene sottratta anche l’Irpef, mentre per i lavoratori degli altri settori è pari al 75%. Parte dal disag...-->continua


CRONACA BASILICATA

12/02/2025 - Poste italiane: da oggi è nuovamente operativo l’ufficio postale di Noepoli
12/02/2025 - Coldiretti: per lavoratori stagionali superare metodo del click day''
12/02/2025 - Basilicata: saldo negativo della mobilità sanitaria nel 2022, con diminuzione dei debiti e crediti in crescita
12/02/2025 - Truffe agli anziani: emesso un foglio di via a Potenza

SPORT BASILICATA

12/02/2025 - Bernalda Futsal, verso il Casali del Manco: Grossi chiede l'appoggio dei tifosi
12/02/2025 - Montescaglioso Calcio: Emanuele Finamore è il nuovo allenatore della prima squadra
12/02/2025 - Senise: successo per il 1° Turno Open Regionale Fipe 2025
11/02/2025 - FC Matera: Marco Ferri è il nuovo allenatore della prima squadra

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo