HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata: saldo negativo della mobilità sanitaria nel 2022, con diminuzione dei debiti e crediti in crescita

12/02/2025



Nel 2022, la Basilicata ha registrato un saldo negativo moderato nella mobilità sanitaria regionale, pari a -80,8 milioni di euro, con una diminuzione di 2,7 milioni rispetto all'anno precedente. In termini di crediti, la regione ha accumulato circa 63 milioni di euro, posizionandosi al 17º posto a livello nazionale. Per quanto riguarda i debiti, ammontano a circa 144 milioni di euro, collocando la Basilicata al 14º posto. Sono questi alcuni dei dati elaborati dalla Fondazione Gimbe sulla migrazione sanitaria.
Un aspetto significativo evidenziato nel report riguarda la capacità attrattiva delle strutture private accreditate. La Basilicata si trova al 21º posto, con le strutture private che erogano l'8,9% del valore totale della mobilità sanitaria attiva regionale, ben al di sotto della media nazionale del 54,4%.


 


fonte ANSA




ALTRE NEWS

CRONACA

12/02/2025 - Poste italiane: da oggi è nuovamente operativo l’ufficio postale di Noepoli
12/02/2025 - Coldiretti: per lavoratori stagionali superare metodo del click day''
12/02/2025 - Basilicata: saldo negativo della mobilità sanitaria nel 2022, con diminuzione dei debiti e crediti in crescita
12/02/2025 - Truffe agli anziani: emesso un foglio di via a Potenza

SPORT

12/02/2025 - Bernalda Futsal, verso il Casali del Manco: Grossi chiede l'appoggio dei tifosi
12/02/2025 - Montescaglioso Calcio: Emanuele Finamore è il nuovo allenatore della prima squadra
12/02/2025 - Senise: successo per il 1° Turno Open Regionale Fipe 2025
11/02/2025 - FC Matera: Marco Ferri è il nuovo allenatore della prima squadra

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo