HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Concorso per nuovi dodici medici di famiglia

7/04/2025



La Giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, il bando di concorso pubblico per esami finalizzato all’ammissione di 12 medici al Corso triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale (2025-2028). Il bando si inserisce nel quadro normativo nazionale definito dal D. Lgs. n. 368/99 e dai Decreti del Ministero della Salute, recependo anche le modifiche più recenti, tra cui l’eliminazione del punteggio minimo per il superamento della prova. La Regione Basilicata, in attuazione delle direttive della Commissione Salute del 12 febbraio 2025, ha definito il contingente in coerenza con i criteri condivisi a livello nazionale. “Con questo provvedimento – ha dichiarato l’Assessore – rinnoviamo il nostro impegno a garantire la sostenibilità e l’accessibilità del servizio sanitario territoriale, potenziando una figura chiave come quella del medico di medicina generale. La Basilicata investe su giovani professionisti e sulla loro formazione, valorizzando risorse regionali e nazionali per migliorare la qualità delle cure e il presidio delle comunità locali”.
Il concorso, che si svolgerà in contemporanea in tutte le Regioni italiane, prevede una prova scritta con quesiti a risposta multipla, predisposti dal Ministero della Salute in collaborazione con le Regioni. I candidati dovranno aver conseguito la laurea in medicina e chirurgia entro il giorno precedente alla prova e possedere l’abilitazione professionale entro l’inizio del corso. Le borse di studio e le spese di gestione del corso saranno finanziate con risorse del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) 2025, già disponibili secondo quanto comunicato dal Ministero della Salute (nota prot. n. 4575 del 04/03/2025), nonché con fondi accantonati presso l’ASP di Potenza e il Soggetto Gestore OMCeO di PZ. Il Piano dei corsi sarà oggetto di un successivo provvedimento, utile a definire l’assetto didattico e le risorse aggiuntive eventualmente necessarie.
Il bando è stato pubblicato integralmente sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 16 del 01.04.2025, Parte 1, e sarà pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami”. Dalla data di tale successiva pubblicazione decorreranno i termini per la presentazione delle domande, che potranno essere inviate entro 30 giorni. Tutte le informazioni e i modelli (domanda, informativa privacy e autocertificazione) saranno disponibili sul sito istituzionale della Regione Basilicata nella sezione “Avvisi e Bandi”.




ALTRE NEWS

CRONACA

7/04/2025 - Scontro frontale sulla Potenza-Melfi: muore una donna, uomo in gravi condizioni
7/04/2025 - Arena Sinni, al via il processo su eventi del 2018: quattro imputati
7/04/2025 - Basilicata. Concorso per nuovi dodici medici di famiglia
7/04/2025 - Tragedia a Metaponto di Bernalda: uomo perde la vita dopo una caduta dal terzo piano, indagini in corso

SPORT

7/04/2025 - Il miracolo sportivo del Ferrandina che torna in D dopo 26 anni
7/04/2025 - Il Futsal Senise saluta la Serie B: le parole del presidente Cappuccio e del mister Masiello
7/04/2025 - Rinascita Lagonegro, primo step superato: 3-0 al CUS Cagliari
6/04/2025 - Promozione, il Lagonegro vola in Eccellenza con un turno d’anticipo

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo