HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Senise e Chiaromonte: 'riprese attività ambulatoriali di Endocrinologia e Diabetologia'

5/04/2025



Con una nota l'ASP comunica che Sono riprese le attività ambulatoriali di Endocrinologia e Diabetologia nell’area Sud della Provincia di Potenza grazie ad una convenzione stipulata con l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che, pur in carenza di medici specialisti, permette di riattivare tutte le prestazioni sia presso il Presidio Ospedaliero Distrettuale di Senise che presso quello di Chiaromonte.


In entrambi i distretti la sospensione era stata causata dalla messa a riposo per raggiunti limiti di età del diabetologo strutturato e dal trasferimento presso altra sede dell’altro professionista presente che, se pur con incarico a tempo determinato, ha gestito i pazienti pediatrici affetti da diabete tipo I fino a dicembre scorso. In virtù di tali ridimensionamenti, la Asp Basilicata ha emanato un Avviso per l’assegnazione di ore di Diabetologia su Potenza e ad oggi si stanno perfezionando tutte le procedure. Contemporaneamente, in maniera contestuale con l’avvio di ulteriori procedure di reclutamento di personale medico, è stato avviato il percorso formativo per una diabetologa già incardinata come convenzionata e che assicurerà entro breve tempo la continuità assistenziale presso la sede di Potenza agli assistiti pediatrici. Non a caso, a breve verrà riattivata l’offerta prestazionale diabetologica grazie ad una rimodulazione ed ottimizzazione dell’impiego sul territorio dei dirigenti medici diabetologi strutturati. Ciò comporterà il recupero di ore utili alla riattivazione dell’Ambulatorio di Diabetologia Pediatrica presso il Poliambulatorio di Potenza senza però incidere sul setting dell’offerta nei presìdi periferici. Quanto ai pazienti pediatrici, va ribadito inoltre che tale categoria non ha risentito di alcuna interruzione nell’erogazione di dispositivi come microinfusori o sensori. “I servizi di Diabetologia ed Endocrinologia in un immediato futuro verranno anche potenziati- annunciano dalla Direzione Strategica di Asp- per rispondere ai bisogni di cura e assistenza dei pazienti”. A ciò, infatti, giova l’intesa necessaria con la Diabetologia dell’Azienda Ospedaliera Regionale, oltre che con i Medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, finalizzata alla gestione degli aspetti diabetologici di competenza.


Nello specifico, al fine di un recupero in termini di appropriatezza dell’accesso alle prestazioni specialistiche di Diabetologia e di Endocrinologia, è obiettivo aziendale favorire la gestione da parte dei medici di famiglia e pediatri di tutto quanto rientra nella loro sfera di competenze. “In questo modo- dice il Direttore Sanitario della Asp Basilicata luigi D’Angola- si ridurrà il carico di domanda prestazionale che grava sulla specialistica ambulatoriale rendendolo più sostenibile se pur in rapporto alle poche risorse mediche di cui al momento si dispone. A tal proposito, l’azienda ha in programma un percorso di potenziamento delle attività di telemedicina ed in particolare del teleconsulto medico e del telemonitoraggio per evitare al paziente il disagio di recarsi presso l’ambulatorio specialistico e contemporaneamente per garantire ricadute positive sul carico di lavoro degli specialisti”.

 



ALTRE NEWS

CRONACA

6/04/2025 - Hashish nello zaino e in casa: arrestato 32enne a Potenza, obbligo di dimora dopo la convalida
5/04/2025 - Comunali Matera: il centrodestra punta su Nicoletti, Acito corre con una civica
5/04/2025 - Questa mattina scontro tra Dacia e Ferrari sul raccordo Potenza-Sicignano
5/04/2025 - Senise e Chiaromonte: 'riprese attività ambulatoriali di Endocrinologia e Diabetologia'

SPORT

5/04/2025 - ASD Rotondella calcio ha conquista il titolo di campioni FUTSAL serie D
5/04/2025 - Rinascita Lagonegro, coach Kantor presenta il match con il CUS Cagliari: 'Serviranno sacrificio e qualità'
5/04/2025 - Stampa Sportcity e l'IIS Policoro Tursi
4/04/2025 - Polizia di Stato: visita in Questura dell’atleta Fiamme Oro Terryana D’Onofrio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo