HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rinascita Lagonegro, coach Kantor presenta il match con il CUS Cagliari: 'Serviranno sacrificio e qualità'

5/04/2025



L’attesa è finita. La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare Gara 1 della Semifinale Playoff A3 Credem Banca contro il CUS Cagliari: teatro della sfida il Palasport di Villa d’Agri, fischio d’inizio domani pomeriggio alle ore 18.00.

Dopo il successo nella serie dei Quarti contro l’Avimecc Modica, i ragazzi di coach Waldo Kantor incroceranno per la prima volta in stagione, come da regolamento, una formazione del Girone Bianco: un esordio assoluto a tutti gli effetti, considerato che i lucani e i sardi non si erano mai affrontati prima d’ora nella loro storia pallavolistica.

Qualche giorno di meritato relax dopo la qualificazione in semifinale, poi subito in palestra per prepararsi al meglio alla sfida di oggi pomeriggio, che si preannuncia equilibrata e dall’alto tasso tecnico.

L’AVVERSARIO – Il CUS Cagliari è guidato da Lorenzo Simeon ed è una delle sorprese più belle di questi Playoff. Dopo una regular season chiusa soltanto all’ottavo posto su dieci squadre (22 punti, 7 vittorie e undici sconfitte), si è ritrovato ad affrontare nel primo turno la proibitiva sfida con la Personal Time San Donà di Piave (prima in classifica del Girone Bianco) ritenuta da molti addetti ai lavori una delle formazioni più accreditate alla promozione in serie A2, nonché finalista della Coppa Italia. Con carattere, caparbietà e sprazzi di bel gioco, la formazione sarda è riuscita a sbarazzarsi dei forti avversari con un doppio e perentorio 3-1. Un risultato straordinario. Il roster è un bel mix tra giocatori esperti e giovani di ottime speranze: la diagonale palleggiatore-opposto formata da Federico Ciardo e Morgan Biasotto (uno degli ex della sfida) garantisce muscoli e qualità, al centro l’esperienza di Michael Menicali (classe 1990, 55 muri vincenti in regular season, il migliore della A3) si unisce alla freschezza di Ernesto Rascato e Pietro Galdenzi (entrambi del 2004), in banda si muovono i 30enni Michele Marinelli (ex, tra le altre di Pordenone, Ortona e Palmi) e Stefano Gozzo (un passato in SuperLega a Padova, stagione 2017/2018).

PAROLA AL COACH – “Cagliari è una squadra di tutto rispetto – sottolinea coach Kantor – la classifica della regular season è il passato, nei Quarti ha fatto un vero e proprio colpaccio. E’ una formazione molto forte e quadrata, con alcuni giocatori che hanno anche giocato in categorie superiori; tra l’altro, il affronteremo in un ottimo momento di forma, contro i veneti si sono dimostrati superiori in tutto, non hanno mai giocato un tie-break né sono arrivati a Gara 3. Sarà una partita molto complicata, noi daremo il meglio per vincerla come abbiamo sempre fatto e poi tireremo le somme”.

Il primo incrocio con una squadra dell’altro girone mette in guardia il tecnico argentino: “E’ sicuramente un qualcosa di diverso conoscere le squadre solo in video, ma ormai nella pallavolo odierna si può conoscere a menadito ogni avversario con i numeri e le statistiche. Durante la settimana abbiamo studiato molto i nostri prossimi avversari, sappiamo come giocano e quali sono i punti di forza e quelli deboli. Non sarà una sorpresa”.

COME STA LA SQUADRA – “Siamo mentalmente preparati e carichi – conclude coach Kantor – vogliamo fare una grande partita. Ci siamo allenati bene durante tutta la settimana sia a livello fisico che tecnico-tattico, i ragazzi hanno una gran voglia di giocare: ci troviamo nel momento ideale per disputare questa partita, vogliamo continuare a mettere in campo tutto ciò che di buono abbiamo fatto finora. Al contempo, siamo consapevoli che le partite si vincono solo con sacrificio, volontà e tanta qualità di gioco”.

La sfida sarà diretta da Eleonora Candeloro e Deborah Proietti, diretta streaming gratuita sul canale ufficiale YouTube a partire dalle ore 17.50.

L’INIZIATIVA SOLIDALE – A margine della partita, la Rinascita Volley Lagonegro darà spazio e voce ai volontari lucani della Fondazione ANT Italia ONLUS, la più ampia realtà no-profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuita. tifosi e i sostenitori della squadra avranno la preziosa opportunità di conoscere tutte le attività e i progetti della Fondazione e di sostenerla attivamente con l’acquisto di un Uovo di Cioccolato, data la vicinanza alla Pasqua: un motivo in più per fare “un gesto buono” e aiutare concretamente il lavoro delle équipe di medici, infermieri e psicologi che ogni giorno portano assistenza, cure e supporto alle persone malate di tumore.


ALTRE NEWS

CRONACA

9/04/2025 - ''Solidarietà agente polizia locale comune di Potenza''
9/04/2025 - Una carta per la legalità, un anno e mezzo dopo
8/04/2025 - Incidente nelle campagne di Matera, morto lavoratore 40enne
8/04/2025 - Il 10 aprile a Potenza presentazione del progetto 'Il Filo di Arianna'

SPORT

9/04/2025 - La Rinascita Lagonegro a lavoro per preparare Gara 2 a Cagliari
8/04/2025 - Polizia di stato: emessi due D.a.spo. nei confronti di due tifosi avellinesi
8/04/2025 - Basket. L’Academy batte Brindisi e resta in corsa ad una giornata dal termine
7/04/2025 - Il miracolo sportivo del Ferrandina che torna in D dopo 26 anni

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo