HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Investì il sindaco di Balvano, arrestato per tentato omicidio

5/04/2025



La Procura di Potenza ha disposto gli arresti domiciliari per un uomo di 81 anni, accusato di tentato omicidio per aver investito volontariamente il sindaco di Balvano, Ezio Di Carlo, il 23 marzo. Le indagini, supportate dalle telecamere di sorveglianza, hanno rivelato che l'anziano avrebbe sterzato deliberatamente verso il sindaco senza segni di frenata. Il movente è legato al rifiuto del sindaco di assumere il figlio dell'uomo. Considerato il rischio di reiterazione del reato, il GIP ha disposto la misura cautelare eseguita dai Carabinieri il 4 aprile.


Di seguito il comunicato  PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI POTENZA


 


Il 4 aprile 2025 i Carabinieri della stazione di Balvano e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Potenza hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale degli arresti domiciliari, emessa dal Gip del Tribunale di Potenza nei confronti di un uomo di 81 anni di Balvano ritenuto responsabile di tentato omicidio.
Le indagini dei militari dell’Arma coordinate dalla Procura della Repubblica di Potenza hanno permesso di acquisire gravi indizzi sul fatto che l’indagato avrebbe volontariamente investito alla guida della propria auto il sindaco di Balvano, il dottor Enzo De Carlo la mattina di domenica 23 marzo mentre attraversava la strada dopo essere uscito dal suo studio medico.
Le telecamere del centro abitato infatti hanno ripreso gli attimi immediatamente precedenti alla condotta dell’81enne il quale, a bordo della sua auto, sterza repentinamente in direzione del sindaco investendolo. I rilievi effettuati sul posto hanno permesso di constatare l’assenza di segni di frenata. I successivi accertamenti hanno poi consentito di risalire al verosimile movente del gesto, riconducibile all’astio nutrito dall’anziano nei confronti del sindaco per la mancata assunzione del figlio al Comune di Balvano dopo un breve periodo in cui il giovane era stato impiegato come autista. Fermo restando il principio di non colpevolezza sino a sentenza definitiva di condanna il Gip del tribunale di Potenza ha valutato concreto e attuale il pericolo che l’indagato potesse reiterare la condotta illecita disponendo quindi il provvedimento cautelare.




ALTRE NEWS

CRONACA

5/04/2025 - Comunali Matera: il centrodestra punta su Nicoletti, Acito corre con una civica
5/04/2025 - Questa mattina scontro tra Dacia e Ferrari sul raccordo Potenza-Sicignano
5/04/2025 - Senise e Chiaromonte: 'riprese attività ambulatoriali di Endocrinologia e Diabetologia'
5/04/2025 - Lagonegro: dedicata alla memoria del Maresciallo Quirino Picone la sala riunioni della Sottosezione Polizia Stradale

SPORT

5/04/2025 - ASD Rotondella calcio ha conquista il titolo di campioni FUTSAL serie D
5/04/2025 - Rinascita Lagonegro, coach Kantor presenta il match con il CUS Cagliari: 'Serviranno sacrificio e qualità'
5/04/2025 - Stampa Sportcity e l'IIS Policoro Tursi
4/04/2025 - Polizia di Stato: visita in Questura dell’atleta Fiamme Oro Terryana D’Onofrio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo