HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Carabinieri del parco, Mormanno: in una autofficina gestione illecita di rifiuti

25/02/2025



I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa di una autofficina ubicata in località “Pantano” di Mormanno, località questa posta all’interno del perimetro del Parco del Pollino.


In particolare i militari, come si legge in un comunicato stampa, unitamente ai colleghi di Rotonda e al personale tecnico dell’Arpacal di Cosenza si sono recati nei giorni scorsi nell’attività per effettuare un controllo finalizzato ad accertare la corretta applicazione delle norme in materia di gestione e smaltimento dei rifiuti prodotti dalla stessa.


Durante l’ispezione dell’attività hanno riscontrato la presenza di numerosi rifiuti depositati in maniera incontrollata e miscelati tra loro sia sul piazzale, quali pneumatici fuori uso e parti di motore, che all’interno di alcuni autoveicoli fuori uso usati come deposito degli stessi. In particolare all’interno delle carcasse delle auto erano presenti ricambi vari, rifiuti metallici, pneumatici fuori uso ed altri pezzi di ricambio provenienti da auto dismesse. Il controllo ha accertato che i 10 autoveicoli rinvenuti sul piazzale, tutti con targhe versate, che sarebbero dovuti essere conferiti da tempo a demolizione così come previsto dalla normativa erano invece utilizzati per “deposito” di pezzi di ricambio. Si è pertanto proceduto al sequestro dei rifiuti e delle carcasse di auto con i il suo contenuto presenti sul piazzale e al deferimento all’Autorità Giudiziaria del titolare dell’attività per gestione illecita di rifiuti.




ALTRE NEWS

CRONACA

25/02/2025 - Carabinieri del parco, Mormanno: in una autofficina gestione illecita di rifiuti
25/02/2025 - Al via in Basilicata la campagna per il Referendum su lavoro e cittadinanza
25/02/2025 - A Marconia aggredirono persona con disabilità: tre ai domiciliari
24/02/2025 - Traffico di rifiuti speciali in Val Basento: ANSB chiede indagini più ampie

SPORT

24/02/2025 - CSI Basilicata - Partito il Campionato Allievi Maschile di Pallavolo
23/02/2025 - Promozione Basilicata, 23ª giornata: sorprese e colpi di scena
23/02/2025 - Serie D. Il Matera supera la Real Acerrana nel finale: decide Baldi
23/02/2025 - Eccellenza Lucana: Il San Cataldo si avvicina alla vetta, rallenta la capolista Ferrandina

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo