HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Scoperto smaltimento illecito di rifiuti a Fragagnano: 9 persone in custodia cautelare per reati ambientali

24/02/2025



Il 20 febbraio 2025, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica di Napoli, nell'ambito di indagini in corso, hanno scoperto un terreno agricolo a Fragagnano (TA), utilizzato da alcuni degli indagati per l'illecito smaltimento di rifiuti. Questo ritrovamento è stato effettuato durante un'ispezione autorizzata dalla Procura della Repubblica di Lecce, dopo l'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 9 persone coinvolte in reati ambientali nelle province di Bari, Taranto, Trani/Barletta, Brindisi, Caserta, Napoli, Avellino, Cosenza, Matera, Campobasso, Viterbo e Potenza.

Di seguito il comunicato dell'arma dei Carabinieri
Nelle province di Bari, Taranto, Trani/Barletta, Brindisi, Caserta, Napoli, Avellino, Cosenza, Matera, Campobasso, Viterbo e Potenza, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica di Napoli avevano dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare personale nei confronti di nr. 9 soggetti. Nel corso della giornata di ieri, 20 febbraio 2025, nel prosieguo dei riscontri investigativi, i miliari del reparto speciale dell’Arma, su decreto di ispezione della Procura della Repubblica – DDA – presso il Tribunale di Lecce, hanno rinvenuto un terreno agricolo in agro di Fragagnano (TA), in uso ad alcuni dei soggetti colpiti dalla misura cautelare personale eseguita all’inizio del corrente mese di febbraio, utilizzata per l’illecito smaltimento di rifiuti.




ALTRE NEWS

CRONACA

24/02/2025 - Traffico di rifiuti speciali in Val Basento: ANSB chiede indagini più ampie
24/02/2025 - Scoperto smaltimento illecito di rifiuti a Fragagnano: 9 persone in custodia cautelare per reati ambientali
24/02/2025 - Incidente sulla SS 658 Potenza-Melfi: due feriti e traffico deviato
24/02/2025 - Controlli straordinari dei Carabinieri nel potentino: denunce e sanzioni per oltre 7.500 euro

SPORT

24/02/2025 - CSI Basilicata - Partito il Campionato Allievi Maschile di Pallavolo
23/02/2025 - Promozione Basilicata, 23ª giornata: sorprese e colpi di scena
23/02/2025 - Serie D. Il Matera supera la Real Acerrana nel finale: decide Baldi
23/02/2025 - Eccellenza Lucana: Il San Cataldo si avvicina alla vetta, rallenta la capolista Ferrandina

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo