HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Controlli straordinari dei Carabinieri nel potentino: denunce e sanzioni per oltre 7.500 euro

24/02/2025



Continua l’opera di intensificazione dei servizi d’istituto messa in atto dai Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza e svolta attraverso l’impiego dei militari delle Compagnie e Stazioni dipendenti capillarmente distribuite sul territorio.



Nel weekend appena trascorso, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Acerenza, insieme a quelli delle Stazioni di Cancellara e Oppido Lucano, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio e delle violazioni in materia di circolazione stradale.



In tale contesto è stata rafforzata la presenza sulle vie comunali, lungo le strade statali e nei luoghi di aggregazione di giovani al fine di garantire il rispetto della legalità.



Nel corso del servizio, che ha visto la vigilanza di zone appositamente individuate, sono state identificate 156 persone e controllate 127 autovetture, procedendo a svariate perquisizioni veicolari ed accertamenti etilometrici. Elevate, complessivamente, sanzioni amministrative per 7.500 €uro, sequestrate due auto e sospesa la circolazione di altre due. Controllati anche esercizi pubblici, obiettivi sensibili ed aree rurali a rischio.



Nel corso delle citate attività, i militari dell’Arma hanno inoltre provveduto a denunciare in stato di libertà:



-          un 43enne di origini marocchine, domiciliato in provincia di Foggia, trovato in possesso di attrezzi da scasso, corde e chiavi alterate, nascosti all’interno della sua auto. Il materiale è stato posto sotto sequestro e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria;



-          un 28enne residente nella provincia potentina sorpreso alla guida di un veicolo con patente clonata ed intestata ad un terzo soggetto. Il giovane, oltre a rispondere della sua condotta dinanzi all’Autorità Giudiziaria, dovrà corrispondere una sanzione amministrativa che supera i 5.000 €;



-          un 30enne sempre della provincia potentina per guida in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo, controllato alla guida del suo veicolo in evidente stato di alterazione psico-fisica, è stato sorpreso con tasso alcolemico superiore a 2 g/l. Ritirato il titolo di guida che verrà trasmesso alla Prefettura di Potenza per la successiva sospensione.



Per tutti i soggetti deferiti in stato di libertà vige, naturalmente, la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna.



L’attività di controllo e il costante presidio del vasto territorio del potentino rappresentano uno strumento indispensabile per la prevenzione dei reati e la loro continua intensificazione costituisce un obiettivo imprescindibile per i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza nel contrasto di qualsiasi forma di illegalità.


 




ALTRE NEWS

CRONACA

24/02/2025 - Controlli straordinari dei Carabinieri nel potentino: denunce e sanzioni per oltre 7.500 euro
24/02/2025 - Scoperti minorenni in sala scommesse: sanzionato l’esercente a Grassano
23/02/2025 - Tamponamento tra due moto sulla statale 653: un ferito in codice rosso
23/02/2025 - Gruppo Lucano: 80 sedi lucane firmano una lettera sui fatti di Viggiano

SPORT

24/02/2025 - CSI Basilicata - Partito il Campionato Allievi Maschile di Pallavolo
23/02/2025 - Promozione Basilicata, 23ª giornata: sorprese e colpi di scena
23/02/2025 - Serie D. Il Matera supera la Real Acerrana nel finale: decide Baldi
23/02/2025 - Eccellenza Lucana: Il San Cataldo si avvicina alla vetta, rallenta la capolista Ferrandina

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo