HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Appello urgente di 'Migranti Tutti': ''serve una sistemazione dignitosa '

22/02/2025



L'associazione "Migranti Tutti" ha diffuso un messaggio allarmante, riportando la disperata richiesta d'aiuto di un giovane gambiano, recentemente dimesso dal Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura del presidio ospedaliero "Madonna delle Grazie" di Matera. Il ragazzo, che vive in condizioni di estrema precarietà, senza accesso ai servizi igienici di base, ha espresso con angoscia il bisogno di assistenza:


"AIUTO, HO DAVVERO BISOGNO CHE MI AIUTATE. PER FAVORE. DOVETE AIUTARMI A PROVARE A FARLO. ORA MI DISPIACE DAVVERO." I medici che lo hanno avuto in cura hanno chiaramente raccomandato la necessità di una sistemazione abitativa adeguata, data la sua condizione di salute.


Tuttavia, nonostante le segnalazioni tempestive della situazione sia alla Prefettura di Matera che al Comune di Bernalda, il giovane è costretto a dormire all'aperto da ormai due notti. Di fronte a questa emergenza umanitaria, l'associazione lancia un appello urgente alle autorità competenti affinché venga individuata con la massima rapidità una soluzione adeguata.


La mancanza di un intervento immediato potrebbe mettere seriamente a rischio la vita del giovane. "PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI", si legge nel comunicato, che invita a un'azione immediata per evitare una tragedia annunciata. La situazione dei migranti senza una dimora sicura rappresenta un problema che non può essere ignorato. Serve un coordinamento efficace tra le istituzioni e le realtà associative per garantire a tutti il diritto a un'esistenza dignitosa. L'associazione "Migranti Tutti" continuerà a monitorare il caso, ma chiede un intervento concreto e tempestivo da parte delle autorità per tutelare la vita di questo giovane prima che sia troppo tardi.


 


 


foto di repertorio




ALTRE NEWS

CRONACA

22/02/2025 - Polizia di Stato: intensificati i controlli a Tito e Pignola contro i furti in casa
22/02/2025 - Furto di pannelli fotovoltaici sventato a San Chirico Nuovo
22/02/2025 - Asp su centri accreditati privati
22/02/2025 - is Morra di Matera, nessuna problema strutturale:il plesso di via Dante riapre

SPORT

22/02/2025 - Verso Foggia-Potenza: le parole di mister De Giorgio
22/02/2025 - Weekend di riposo per la Coppa Italia, la Rinascita Lagonegro prepara il rush finale di campionato
22/02/2025 - Eccellenza Basilicata. Carmine Pugliese torna alla guida del Melfi
22/02/2025 - Gianpaolo Lentini: esperienza e ambizione nel centrocampo del PraiaTortora

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo