HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

In morte di un poeta. Laino Borgo e l'Italia piangono Lorenzo Pataro

20/02/2025



C’è tristezza e sgomento a Laino Borgo, nel cosentino, per la morte improvvisa, a soli 27 anni, del poeta Lorenzo Pataro.


Classe 1998, si era laureato in Lettere moderne e Filologia moderna all’Università di Salerno. Ha pubblicato le raccolte di poesie ‘Bruciare la Sete con Controluna’ nel 2018, e ‘Amuleti’ nel 2022. Le sue poesie sono state pubblicate su riviste e blog come Atelier, Interno poesia, Poesia del nostro tempo clandestino e Il salto di Ulm. È stato semifinalista alla prima edizione de Il Premio Strega poesia e ha vinto diversi premi come Ossi di seppia nel 2021 e Ritratti di poesia nel 2023. 


La raccolta “Amuleti” (Ensemble, 2022) è stata recensita da Il Manifesto, Il Sole 24 ore, Il Mattino,Corriere della Sera. Sue poesie sono state pubblicate su La Repubblica. Faceva parte della redazione di Inverso - giornale di poesia.  Collaborava con ‘Il Foglio’.


“Siamo senza parole, con il cuore colmo di tristezza”, ci dice la sindaca di Laino Borgo Mariangelina Russo.


“Era un ragazzo umile, uno studioso, ed era molto bravo ed educato, sicuramente introverso ma allo stesso tempo pieno di amici - prosegue la prima cittadina - anche se negli ultimi tempi mi è stato detto si fosse un po’ allontanato. Lo ricordiamo con grande affetto, un ragazzo riservato ma anche gioviale, difatti salutava chiunque incontrasse. Veniva da una bellissima famiglia, molto unita e sempre partecipe ad ogni evento avvenisse in paese. Ma anche Lorenzo era molto partecipe e quando gli chiesi di scrivere dei versi per il percorso dei murales ne fu felicissimo ed orgoglioso. Tutta la comunità è piombata nello sconforto”.


Lorenzo amava scrivere a casa dei nonni, nel centro nel cuore del Parco Nazionale del Pollino ed è proprio lì che ha smesso di sognare su questa terra. Ma i suoi versi restano, un testamento cui tutti possono attingere e che chiunque può usare. D’altronde, citando Massimo Troisi nel film ‘il Postino’, “la poesia non è di chi la scrive, ma di chi gli serve”.


L’ultimo saluto verrà dato a Lorenzo domattina, alle ore 10.30, nella Chiesa Madre Santo Spirito di Laino Borgo. E' proclamato il lutto cittadino.


 


Gianfranco Aurilio


Lasiritide.it






ALTRE NEWS

CRONACA

21/02/2025 - Matera: sequestrata un'azienda edile per violazioni ambientali, indagati i responsabili
21/02/2025 - Firmato un protocollo d’intesa tra Protezione civile, scuole e Comuni
21/02/2025 - Lavori ferroviari e Alta Velocità: disagi e preoccupazioni lungo la direttrice Salerno-Potenza-Taranto
20/02/2025 - In morte di un poeta. Laino Borgo e l'Italia piangono Lorenzo Pataro

SPORT

21/02/2025 - A Matera la terza edizione di BASKET FOR THE CURE
21/02/2025 - Ussi Basilicata: Montesano e Martemucci delgati al congresso assieme al presidente Maiorella
21/02/2025 - Eccellenza Lucana: la Vultur vince il recupero e la classifica si compatta in zona play-out
21/02/2025 - Bernalda Futsal, verso Aradeo. Eletto: ''Sabato ci aspetta un’altra finale''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo