HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Ex Ilva, a Potenza udienza preliminare comincerà il 21 marzo

20/02/2025



Il 21 marzo prenderà il via l'udienza preliminare del maxi processo "Ambiente svenduto" presso il Palazzo di Giustizia di Potenza, riguardante l'inquinamento causato dall'ex Ilva di Taranto. La data è stata confermata oggi dalla presidenza del Tribunale. Dopo l'annullamento della sentenza di primo grado con 26 condanne, pronunciato dalla Corte d'Assise d'Appello di Taranto, il processo ripartirà da zero e coinvolgerà 22 imputati, tra cui 19 persone fisiche e tre società. Le udienze si svolgeranno in tre aule collegate in videoconferenza, poiché la struttura di Potenza non ha spazi adeguati per accogliere le oltre 1.500 parti coinvolte, tra cui imputati, avvocati, residenti, enti e associazioni.




ALTRE NEWS

CRONACA

21/02/2025 - Matera: sequestrata un'azienda edile per violazioni ambientali, indagati i responsabili
21/02/2025 - Firmato un protocollo d’intesa tra Protezione civile, scuole e Comuni
21/02/2025 - Lavori ferroviari e Alta Velocità: disagi e preoccupazioni lungo la direttrice Salerno-Potenza-Taranto
20/02/2025 - In morte di un poeta. Laino Borgo e l'Italia piangono Lorenzo Pataro

SPORT

21/02/2025 - A Matera la terza edizione di BASKET FOR THE CURE
21/02/2025 - Ussi Basilicata: Montesano e Martemucci delgati al congresso assieme al presidente Maiorella
21/02/2025 - Eccellenza Lucana: la Vultur vince il recupero e la classifica si compatta in zona play-out
21/02/2025 - Bernalda Futsal, verso Aradeo. Eletto: ''Sabato ci aspetta un’altra finale''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo