HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''

7/11/2025



Due giorni di sport, amicizia e ricordo. Così la Pielle Matera Basket ha voluto onorare, per il quarto anno consecutivo, direttamente dal parquet che tanto amavano, la memoria di Giannino Grieco e Tonio Epifania. Due nomi che nella città dei Sassi riecheggiano nella memoria e nei primi passi di tanti atleti della palla a spicchi, perché sempre presenti e tra i primi storici dirigenti della pallacanestro materana. Ed è per questo che, anche in questa occasione, la società guidata dal dirigente Luciano Cotrufo e il suo staff, ha voluto organizzare il 4° Memorial “Grieco-Epifania” e coinvolgere le compagini Under 13 della Valentino Basket Castellaneta, della Polisportiva Basket Bitritto e della Ymca Basketball Siderno, oltre che la Pielle Matera Basket.



“È stato un bellissimo weekend di sport e soprattutto aggregazione, utile per cementare amicizie e crearne di nuove tra i ragazzi. Un momento magico sotto i nomi di due personaggi importanti del basket cittadino e non solo. La loro lungimiranza e la loro volontà di dare vita alla storica Olimpia Matera hanno reso possibili e realizzabili i sogni di tantissimi giovani e giovanissimi atleti della nostra città e ricordarli per me è un momento ricco di emozione e commozione – ha spiegato Luciano Cotrufo, dirigente e allenatore della Pielle Matera Basket a margine dell’evento –. Il risultato sportivo è ciò che conta meno in questo momento, abbiamo onorato la memoria di due grandi dello sport materano e l’abbiamo fatto ancora una volta come piaceva a loro, con i ragazzi sul parquet pronti a sfidarsi, confrontarsi, crescere e soprattutto divertirsi. E di questo siamo orgogliosi”.



Il risultato, con in campo i ragazzi under 13 della Valentino Basket Castellaneta, la Polisportiva Basket Bitritto, la Pielle Matera e la Ymca Basketball Siderno, è passato in secondo piano, ma il Memorial ha visto tornare a Matera coach Nino Epifania, figlio del compianto Tonio, il momento più sentito della manifestazione. “Siamo felicissimi di aver fatto vivere una due giorni di basket giocato ai ragazzi, condividendo valori e divertimento, che è il nostro obiettivo primario. Giannino e Tonio, pezzi di storia del basket cittadino meritano questo e tanto altro. Non ci interessa la classifica, ma solamente aver vissuto una due giorni di valori dello sport e guardiano avanti – riprende Cotrufo –. Il nostro obiettivo è quello di cambiare data, farlo già dal prossimo anno se sarà possibile, nel periodo natalizio, con più giorni a disposizione e ospitare almeno otto squadre. Un ringraziamento va fatto anche ai genitori e tutti gli ex giocatori di Tornio e Giannino che hanno avuto il piacere di passare questi giorni con noi e presenziare all’evento e soprattutto a Vita, la moglie di Tonio e Cristina, la figlia di Giannino, che hanno condiviso con noi questo momento di ricordo e commozione grande per i due storici dirigenti e soprattutto grandi amici, che ancora oggi ci accompagnano con i loro insegnamenti, che quotidianamente ricordiamo sia sul parquet che nella vita”.


ALTRE NEWS

CRONACA

7/11/2025 - CONFAPI Potenza replica al Report 2025 di Legambiente: ''Inesattezze e valutazioni fuorvianti sulle cave lucane''
7/11/2025 - Guardie mediche, l’ASP Basilicata replica: ''Disagi dovuti a carenze strutturali, non a scelte politiche''
7/11/2025 - Crisi climatica, Legambiente: 811 eventi estremi in 11 anni. Italia in ritardo su piani di adattamento
7/11/2025 - Cersosimo, intimidazione o vandalismo? Colpita l’auto della sindaca

SPORT

7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'
7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata
7/11/2025 - Rinascita Lagonegro, direzione Porto Viro. Il palleggiatore Lorenzo Esposito: ''Sarà una battaglia''

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo