HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Sport come promozione ambientale: venerdi a Policoro 3000 ragazzi

2/04/2025



Venerdì mattina, dalle 9.30 alle 12.30, Policoro sarà teatro di una bellissima manifestazione sportiva. Oltre 3.000 ragazzi, tra alunni e studenti dei due Istituti Comprensivi ed i due Istituti Superiori, saranno coinvolti in ben 15 aree della città per l’evento dello Sport come promozione ambientale, progetto pilota voluto dalla Fondazione Sport City che ha riconosciuto il merito unico di queste 4 città (compresa Policoro) come espressioni dei valori del movimento.

Divulgare la pratica sportiva usando parchi e aree verdi, facendo brillare la città con tante palestre all’aperto dove il benessere fisico si sposa con la sostenibilità ed il rispetto dell’ambiente: uno spettacolo assicurato che Policoro è pronta a sostenere per la prima giornata, delle tre totali, che costituiscono il viaggio di avvicinamento al grande evento del prossimo 21 settembre.

Durante la giornata, ragazzi e ragazze saranno protagonisti di un alto momento di riflessione per festeggiare la Giornata dello Sport per lo Sviluppo e la Pace in programma domenica 6 aprile: in alcune aree verdi della città saranno piantati 4 alberi d’ulivo, simbolo della pace e della riconciliazione tra gli esseri umani.


ALTRE NEWS

CRONACA

2/04/2025 - Sit in a Bernalda contro le modalità dello sgombero di Metaponto
2/04/2025 - Mezzo della nettezza urbana finisce sul tetto di un magazzino a Villaneto
2/04/2025 - ASM, nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi
2/04/2025 - Potenza: la Polizia presenta la campagna "Più sicuri insieme" e i dati sulle truffe in calo

SPORT

2/04/2025 - Eccellenza: il Ferrandina batte il Venosa e vede la D
2/04/2025 - La favola delle sorelle D'Onofrio, una storia unica che va anche oltre lo sport
2/04/2025 - Bernalda Futsal, verso il Soverato. Il capitano Gallitelli suona la carica: ''Play off ancora possibili!''
2/04/2025 - Sport come promozione ambientale: venerdi a Policoro 3000 ragazzi

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo