HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Sit in a Bernalda contro le modalità dello sgombero di Metaponto

2/04/2025



 Un sit-in di protesta è stato indetto dall'associazione MigrantiTutti per domani, 3 aprile 2025, alle ore 18:00 davanti al Comune di Bernalda. L'iniziativa nasce come risposta all'ennesimo sgombero avvenuto sotto il ponte di Metaponto, una misura definita inaccettabile e priva di soluzioni concrete per affrontare l'emergenza abitativa che colpisce i lavoratori migranti e le persone più fragili del Metapontino. Secondo l'associazione, dopo mesi di monitoraggi, scambi di lettere e richieste di interventi strutturali, la risposta istituzionale si è limitata a una "bonifica", eseguita senza preavviso e senza il coinvolgimento delle realtà che quotidianamente offrono sostegno a queste persone. L'associazione sottolinea come, in un paese civile, una bonifica dovrebbe significare l’offerta di soluzioni abitative e assistenza, non uno sgombero indiscriminato di individui costretti a vivere in condizioni di estrema precarietà.


Questa situazione, che si ripete da anni senza interventi concreti, è resa ancora più grave dalla presenza di fondi dedicati che restano inutilizzati. 


Durante il sit-in, verranno avanzate precise richieste alle istituzioni: soluzioni abitative temporanee e concessione di luoghi abbandonati a enti no profit per la realizzazione di dormitori e stazioni di posta; ediazione linguistica, sia durante gli interventi di sgombero che come servizio continuativo di segretariato sociale presso il Comune; intervento attivo dei servizi sociali per supportare le persone senza tetto e garantire un accompagnamento adeguato; chiarimenti da parte della sindaca in merito alla conoscenza dell'operazione di sgombero e alle azioni che intende adottare per garantire soluzioni concrete e durature. L'associazione ribadisce che l’emergenza abitativa non può essere affrontata con sgomberi e interventi emergenziali, ma con politiche strutturali e soluzioni di lungo termine. Il sit-in rappresenta un'occasione per chiedere risposte concrete e affermare il diritto alla dignità e alla giustizia sociale.


 


lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

3/04/2025 - Bonus Acqua 2025: la Basilicata rinnova il sostegno alle famiglie
3/04/2025 - Cpr Palazzo San Gervasio: il 15 maggio la decisione del GUP sulle presunte violenze
2/04/2025 - Sit in a Bernalda contro le modalità dello sgombero di Metaponto
2/04/2025 - Mezzo della nettezza urbana finisce sul tetto di un magazzino a Villaneto

SPORT

3/04/2025 - Tito: formalizzata la candidatura a "Comune Europeo dello Sport 2027"
3/04/2025 - Futsal, C1: il Castrum Viggianello si salva con una vera impresa
3/04/2025 - Potenza si prepara al Giro d’Italia: sicurezza e organizzazione al centro del comitato provinciale
3/04/2025 - Lega Pro. Picerno-Cavese del 5 ottobre 2024, Questore Ferrari: Daspo per due tifosi della Cavese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo