HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rotondella. Arci chiede di essere parte civile nel processo su Trisaia

31/03/2025



L’Arci si schiera al fianco di Rotondella, della sua comunità e del suo diritto a un futuro sano e sicuro. La battaglia legale intrapresa dal Circolo Arci La Tarantola e da Arci Basilicata rappresenta un passo fondamentale nella difesa dell’ambiente e nella richiesta di giustizia per il territorio lucano: chiedono di essere parte civile nel processo per l’inquinamento della falda idrica e del mare, causato dalle scorie nucleari nel sito ENEA-SOGIN della Trisaia. Il 27 maggio il Tribunale di Potenza deciderà sulla loro richiesta.


''Questa non è solo una questione giudiziaria, ma un atto di responsabilità collettiva e di coraggio. Difendere Rotondella significa affermare il diritto inalienabile a un ambiente sano e protetto, reclamare verità e giustizia e contrastare l’indifferenza verso le conseguenze dell’inquinamento nucleare. L’Arci, da sempre impegnata nella tutela dei diritti e nella promozione di un futuro sostenibile, considera questa lotta una battaglia di tutti e tutte. La difesa del territorio e della salute pubblica non riguarda solo la Basilicata, ma chiunque creda in una società più giusta ed equa''.




ALTRE NEWS

CRONACA

2/04/2025 - Diabete T1, l’AGGD Basilicata chiede risposte: ancora nessuna visita per i giovani pazienti
2/04/2025 - Dazi Usa: Cia, la Basilicata rischia il 18% dell’export agro-alimentare
1/04/2025 - Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità
1/04/2025 - Laino Borgo: cadavere di una donna nel fiume Lao, in corso le indagini

SPORT

2/04/2025 - Sport come promozione ambientale: venerdi a Policoro 3000 ragazzi
1/04/2025 - Anche la Basilicata brilla al Rally delle Prealpi Orobiche
1/04/2025 - CSI Matera, grande prova del Centro Danza al CSIinDANZA 2025
31/03/2025 - Rinascita Lagonegro, inizia il countdown verso la semifinale playoff

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo