HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Campionato Serie D: Premi e contributi per la stagione 2024/2025

26/02/2025



Il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, su proposta del Consiglio del Dipartimento Interregionale, ha deliberato per la stagione sportiva 2024/2025 di assegnare distinti premi e contributi per le semifinaliste e le finaliste della Coppa Italia Serie D, il premio “disciplina” e il riconoscimento per i club con la media calciatori più bassa. Un impegno che contraddistingue la Serie D da più di due lustri nel solco della politica di incentivi per i club che coniugano risultati agonistici e gestioni virtuose.

Coppa Italia Serie D
10.000 euro alla vincente, 5.000 euro alla finalista, 2.500 euro alle semifinaliste.

Premio Coppa Disciplina
10.000 euro al club vincente il premio disciplina nel Campionato Serie D, 5.000 euro alla prima classificata nella competizione Juniores Under 19.

Età media
5.000 euro alla società che nella stagione avrà impiegato, in gare ufficiali, i calciatori con un’età media complessiva più bassa.

Maggiori informazioni sono consultabili nel comunicato ufficiale n. 98


ALTRE NEWS

CRONACA

28/04/2025 - Bullismo e cyberbullismo. ''Il peso delle parole'', emozioni e riflessioni al Campus Fortunato
28/04/2025 - 1 Maggio Cgil Cisl Uil Basilicata a Matera
28/04/2025 - Bernalda, arrestato 30enne per spaccio di cocaina
27/04/2025 - Pollino: escursionista infortunata recuperata dal Soccorso Alpino

SPORT

28/04/2025 - Al PalaPergola inizia la sfida playout tra Academy e Trani: domani alle 20,30 il primo atto della serie
28/04/2025 - Tricolore Formula Challenge ACI Sport: Potenza resta nella mani di Coviello
28/04/2025 - La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff
28/04/2025 - Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo