HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Novello Sotto il Castello: Conversano si prepara al gran finale

16/11/2025

Un fiume di persone, un centro storico trasformato in un continuo palcoscenico, profumi, luci, musica e meraviglia ovunque. È così che ieri Conversano ha vissuto una delle giornate più partecipate della storia recente di Novello Sotto il Castello, confermando l’evento come uno dei momenti culturali ed enogastronomici più attesi della Puglia. Un successo che ha superato ogni previsione, riempiendo vie e piazze come raramente accade, con visitatori giunti da tutta la regione.
Oggi la città si prepara al suo ultimo giorno, una domenica che sin dal mattino accoglie famiglie, bambini e appassionati con un programma ricco di attività: mercatini dell’artigianato, mostre diffuse, visite guidate, laboratori creativi, degustazioni, percorsi culturali e l’immancabile Village del gusto che racconta la tradizione enogastronomica pugliese tra vino novello, caldarroste e sapori di stagione.
Una domenica di pura meraviglia
Il cuore della giornata batte forte sin dal mattino grazie alla Compagnia Pachamama, che trasforma Conversano in un festival circense a cielo aperto. Per quattro ore, acrobazie e comicità invadono le piazze del centro storico:
• Aerial Silk in Piazza della Conciliazione
• Mr. Santini, clown-fantasista in Villa Garibaldi
• Robertino, magia comica alla Torre Dodecagonale
• Cravattina, bolle giganti tra Porta Tarantina e Scalinata di San Benedetto
• Carletta, giocoleria in Piazza XX Settembre
A questo si aggiunge la Parata delle Mascotte, che anima l’Anfiteatro Belvedere, mentre in Piazza Castello è attesa una sorpresa speciale che chiuderà in festa il programma pomeridiano.
Storie Dinamiche” di Confcommercio Conversano
Ore 19:30 – Sala Convegni San Benedetto
La domenica continua con l’appuntamento dedicato alle nuove generazioni dell’impresa pugliese: “Storie Dinamiche”, il format che porta sul palco le esperienze di chi sta innovando senza perdere il legame con la propria terra.
Interverranno:
Conté Pizzeria, eccellenza conversanese premiata dal Gambero Rosso
Lonigro Fruit, che ha trasformato l’uva da tavola in un caso di comunicazione e marketing
Stedepa Shop, boutique che unisce estetica, identità e ricerca
Ospite speciale Ettore Bassi, con la conduzione di Denny Boccuzzi, per un dialogo aperto tra impresa, comunicazione e futuro.
La musica dell’ultimo giorno – Tre palchi, una città in festa
La chiusura di Novello Sotto il Castello non sarebbe completa senza la sua anima musicale, che oggi si farà sentire più che mai. Tre palchi, tre atmosfere, un’unica grande festa diffusa che accompagnerà Conversano dal tardo pomeriggio fino alla notte.
PIAZZA CASTELLO – Lo stage principale
Il cuore sonoro dell’evento, dove la scena si accende con un mix di elettronica, ritmi internazionali e performance coinvolgenti:
18:00 – PAOLO_M apre la serata con un set che scalda il pubblico
19:00 – HASARD (Italy) porta un suono moderno e raffinato
21:00 – DJ FLY (France), tra i nomi più attesi, trasforma la piazza in una dancefloor sotto le mura del castello
22:00 – GEORGIA LEE (Italy) chiude con un live vibrante, perfetto per salutare l’edizione 2025
ANFITEATRO BELVEDERE – IPERMETAL Stage
Il palco del ritmo popolare e delle contaminazioni musicali:
18:30 – Mr Fabris, con il suo stile inconfondibile
21:30 – Suoni Antichi – I Bottari di Macerata Campania, una delle performance più iconiche dell’intero festival, con il loro inconfondibile impatto percussivo
PIAZZA XX SETTEMBRE – NOVAENERGY Stage
Il luogo dell’energia urbana, del movimento e della festa spontanea:
16:30 – Nicola Lovecchio DJ, che guida il pomeriggio musicale della piazza
20:30 – ROUTE_99 Street Band, tra fiati, ritmo e coinvolgimento puro
Tre palchi che si intrecciano, tre modi diversi di vivere la musica, un’unica atmosfera che abbraccia l’intera città.
Con questo grande mosaico sonoro si chiude l’edizione 2025 di Novello Sotto il Castello: una giornata finale intensa, luminosa e profondamente partecipata.
Una festa che saluta Conversano rinnovando la sua promessa: tornare, ancora una volta, a emozionare.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
16/11/2025 - Novello Sotto il Castello: Conversano si prepara al gran finale

Un fiume di persone, un centro storico trasformato in un continuo palcoscenico, profumi, luci, musica e meraviglia ovunque. È così che ieri Conversano ha vissuto una delle giornate più partecipate della storia recente di Novello Sotto il Castello, confermando l’evento come u...-->continua

15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato

Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già n...-->continua

15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.

Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua

15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti

Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua

14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025

Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un seg...-->continua

14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani

Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua

14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico

Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua


CRONACA BASILICATA

16/11/2025 - Giovane di 22 anni muore in un incidente sulla Oraziana
16/11/2025 - San Carlo: Open Day gratuito per la prevenzione vascolare il 22 novembre
16/11/2025 - Incidente mortale, escursionisti in difficoltà e incendio: interventi dei i Vigili del Fuoco
16/11/2025 - Incidente sulla Oraziana, un morto

SPORT BASILICATA

16/11/2025 - Un grande Francavilla espugna lo Zaccheria e batte l'Heraclea
16/11/2025 - Intitolazione campo San Giacomo a Maccarrone, CSI Matera
16/11/2025 - Bernalda Futsal - Grimal Futsal Barletta 2-3: i pugliesi vincono in rimonta
16/11/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza osserva il turno di riposo: Orlando punta sulla crescita e sul recupero delle atlete

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo