HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Torna Wonderland Taranto: la magia nel cuore della natura

6/09/2025

La natura si prepara a trasformarsi in un palcoscenico da fiaba con la quarta edizione di Wonderland Taranto, in programma domenica 21 settembre presso la splendida Masseria Monticchio di Pulsano. Dalle 10:30 alle 17:00 grandi e piccoli vivranno una giornata straordinaria, all’insegna della fantasia, dell’avventura e dello spettacolo immersi nel verde.
L’evento, ideato dal direttore artistico Tonio Zappino, presentato da Matteo Schinaia e organizzato con la partecipazione di Ki.Fra Comunicazione & Eventi come media partner ufficiale, propone un’esperienza unica capace di unire generazioni e passioni. I protagonisti saranno gli eroi più amati dai bambini, dai supereroi alle principesse fino ai personaggi Disney, che animeranno un’atmosfera da sogno. La creatività troverà spazio grazie ai laboratori firmati Tata Susina, mentre l’arte dell’illusione avrà il volto del talentuoso Mago Maraldo. A rendere l’evento ancora più speciale contribuiranno il cosplay show di Carolina e Lucilla, le dimostrazioni di volo con aerei ultraleggeri e le emozioni legate al mondo dell’equitazione. Non mancheranno le aree dedicate alla difesa personale con E.M.A.S.e ai TACFIT Games, che porteranno il brivido dello sport a contatto diretto con il pubblico.
La giornata sarà arricchita da musica, giochi e spettacoli che coinvolgeranno famiglie e visitatori, insieme a una ricca area food & drink pensata per ogni gusto. L’ingresso sarà possibile con il braccialetto associativo al costo di 10 euro, oppure al prezzo di 12 euro direttamente al botteghino, mentre i bambini fino a 24 mesi entreranno gratuitamente.
Per informazioni e tesseramento è attivo il numero 3925775969 (anche whatsapp).
Wonderland Taranto non è soltanto un evento, ma un’esperienza capace di intrecciare natura, fantasia e comunità, trasformando la Masseria Monticchio in un luogo incantato per un giorno. Un appuntamento che conferma il suo successo ed è pronto a regalare emozioni indimenticabili a tutti i partecipanti.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
7/09/2025 - Sub in escursione a Palinuro colpito da embolia: salvato in extremis

Attimi di paura a Palinuro durante una normale escursione subacquea che poteva trasformarsi in tragedia. Un turista pugliese di 50 anni, immersosi per ammirare i fondali del Cilento, è stato colpito da un’embolia per cause ancora da chiarire. Immediato l’intervento dei sanit...-->continua

6/09/2025 - Taranto, la Cgil in piazza per Gaza: stop alle ostilità e sostegno alla popolazione civile

Davanti alla prefettura di Taranto si è svolto un presidio promosso dalla Cgil, nell’ambito della mobilitazione nazionale per chiedere lo stop alle ostilità a Gaza e il rispetto del diritto internazionale. Una manifestazione partecipata, che ha denunciato la g...-->continua

6/09/2025 - Docenti fuori sede, il CNDDU: «Affitti insostenibili, servono interventi immediati»

Emergenza casa per insegnanti e personale scolastico fuori sede. Come si evince da una nota stampa inviataci, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani denuncia l’aggravarsi della crisi abitativa che colpisce chi lavora nella scuola...-->continua

6/09/2025 - Torna Wonderland Taranto: la magia nel cuore della natura

La natura si prepara a trasformarsi in un palcoscenico da fiaba con la quarta edizione di Wonderland Taranto, in programma domenica 21 settembre presso la splendida Masseria Monticchio di Pulsano. Dalle 10:30 alle 17:00 grandi e piccoli vivranno una giornata s...-->continua

6/09/2025 - Incendi in aumento: oltre 57mila interventi dei vigili del fuoco in estate

L’estate 2025 segna un aumento significativo degli incendi in Italia. Dal 15 giugno al 5 settembre i vigili del fuoco hanno effettuato 57.264 interventi per incendi boschivi e di vegetazione, 5.976 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nell’ul...-->continua

6/09/2025 - Bimbo di 3 anni schiacciato da trave in parco comunale, è grave

Un pomeriggio di gioco si è trasformato in tragedia a Vibo Valentia, dove un bimbo di tre anni è rimasto gravemente ferito in un parco comunale. Secondo quanto riferisce l’Ansa, il piccolo si era appoggiato a una trave che, cedendo improvvisamente, lo ha schia...-->continua

6/09/2025 - Controlli dei Carabinieri a Sapri: aggravata la misura cautelare per un 62enne

Violazioni ripetute e nuovo materiale illecito rinvenuto hanno portato al carcere un 62enne già indagato per reati legati agli stupefacenti. La Corte d’Appello di Potenza, sezione penale, ha disposto la sostituzione degli arresti domiciliari con la custodia ca...-->continua


CRONACA BASILICATA

7/09/2025 - Affidato per 15 anni a Evolvia Service il Porto di Maratea
6/09/2025 - Policoro, incendio ai cassonetti del Centro dialisi SM2:fuga di gas e evacuazione
6/09/2025 - Protezione Civile, il Campo Scuola del Gruppo Lucano forma i cittadini di domani
6/09/2025 - Furto in supermercato a Potenza: due denunciati e allontanati dalla città

SPORT BASILICATA

7/09/2025 - Santarcangiolese travolgente, Montescaglioso ko: i verdetti della prima giornata di Eccellenza
7/09/2025 - Il Francavilla supera il Manfredonia e si porta a casa i primi tre punti
7/09/2025 - Futsal Senise, confermato Masiello: sesta stagione in panchina
7/09/2025 - Potenza sprecone, la Casertana vince al Pinto: prima sconfitta stagionale

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo