|
Furto in supermercato a Potenza: due denunciati e allontanati dalla città |
---|
6/09/2025 |
|  A Potenza la Polizia di Stato ha denunciato due cittadini romeni per furto in un supermercato cittadino. Fermata un’auto sospetta nel parcheggio, gli agenti hanno trovato sul sedile posteriore merce di profumeria, cancelleria e alimentari appena sottratta dagli scaffali, senza alcun titolo di acquisto. Per la coppia sono stati emessi fogli di via obbligatori e divieto di ritorno. Segue comunicato.
La Polizia di Stato ha denunciato due cittadini di nazionalità romena resisi responsabili di un furto in un supermercato del capoluogo potentino. Gli Agenti della Squadra Volanti ed i poliziotti della Squadra Mobile insospettiti dall’atteggiamento del conducente, fermavano un’autovettura con a bordo un uomo ed una donna, che usciva dal parcheggio di un supermercato cittadino. Gli agenti notavano sui sedili posteriori numerosa merce (profumeria, cancelleria ed alimentari) che gli stessi avevano poco prima rubato dagli scaffali. I successivi accertamenti permettevano di acclarare che, in relazione alla merce in esame, la coppia non aveva alcun titolo di acquisto che ne giustificasse il possesso. Per quanto sopra l’uomo e la donna venivano denunciati alla competente A.G.. Attesa la gravità dell’accaduto e considerato che la presenza dei due, nella città di Potenza, fosse collegata unicamente alla commissione di reati, il Questore di Potenza ha emesso a loro carico due fogli di via obbligatori e divieto di ritorno nel capoluogo. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |