HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Contrasto criminalità economica. Roma - Eseguite 7 misure cautelari personali e sequestri per 5 milioni di euro

14/05/2025

Nell’ambito di un’attività d’indagine in materia di riciclaggio condotta su delega della Procura della Repubblica di Roma, il Nucleo Speciale Polizia Valutaria e la Squadra Mobile di Roma stanno dando esecuzione a un’ordinanza del Tribunale capitolino applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 7 soggetti e del sequestro per equivalente per circa 5 milioni di euro.

Sulla base delle evidenze raccolte, oltre 30 persone avrebbero, a vario titolo, partecipato a un’organizzazione dedita a commettere diversi reati e a “ripulire” i proventi illeciti attraverso una “centrale di riciclaggio” in grado di incrociare domanda e offerta di denaro contante; operare tramite l’ausilio di una complessa architettura societaria, al cui vertice sono state poste alcune società con sede in Slovacchia e negli Emirati Arabi Uniti; occultare nel tempo un consistente patrimonio immobiliare, anche attraverso l’interposizione di schermi societari di diritto britannico.

In particolare, 6 soggetti interessati dal provvedimento cautelare sono indagati in quanto sospettati di far parte di un’associazione per delinquere con basi operative in Roma, ma con ramificazioni societarie anche all’estero (Slovacchia, Emirati Arabi Uniti e Regno Unito), finalizzata alla fittizia intestazione di quote societarie, alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, al riciclaggio e all’autoriciclaggio.

Un settimo soggetto avrebbe fornito il proprio contributo nel “ripulire” i proventi dei reati, occultando così la loro provenienza illecita.

Più in dettaglio, il Tribunale di Roma ha disposto:

- gli arresti domiciliari nei confronti di due consulenti finanziari, di cui uno avrebbe curato le numerose trasformazioni societarie strumentali al reimpiego di proventi illeciti, oltre alla continua ricerca di illecite opportunità di arricchimento (tra cui anche l’esportazione illegale di opere d’arte) e un imprenditore e immobiliarista romano, gestore di una complessa architettura societaria strumentale ad attività riciclatorie, che avrebbe consentito di accumulare e occultare negli anni - attraverso l’interposizione fittizia di prestanome e di schermi societari - un ingente patrimonio immobiliare;

- la misura dell’obbligo di dimora nei confronti di un imprenditore edile di origine albanese che avrebbe immesso i capitali illeciti generati dall’organizzazione nei circuiti dell’economia legale; un consulente aziendale, attivo a Roma e nella provincia di Frosinone, che avrebbe costituito, per l’organizzazione, uno dei canali di rifornimento del denaro contante; un soggetto romano che avrebbe agevolato l’accesso (indebito) delle società dell’organizzazione a linee di credito coperte da garanzia pubblica; un manager milanese che avrebbe curato, per conto del sodalizio, gli aspetti economici, finanziari e gestionali delle società strumentali alla realizzazione del programma criminoso del sodalizio;

- il sequestro di beni fino al valore di circa 5 milioni di euro. Nel corso delle indagini, la valorizzazione degli elementi acquisiti aveva già consentito di giungere al sequestro di circa 100.000,00 euro in contanti e di un prezioso dipinto attribuibile a Francisco Goya.

Lo sviluppo di sinergie operative tra le Forze di Polizia sotto la direzione e il coordinamento dell’Autorità Giudiziaria consente di assicurare un’azione efficace a tutela dell’integrità del sistema economico-finanziario e di prevenire e contrastare forme di riciclaggio in grado di inquinare l’economia legale e di alterare le condizioni di concorrenza a danno delle imprese e dei cittadini onesti.

Si evidenzia che il procedimento penale non è ancora definito e che eventuali responsabilità verranno definitivamente accertate solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

La diffusione del presente comunicato stampa è stata autorizzata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, in ottemperanza alle disposizioni del D.lgs. 188/2021.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
21/06/2025 - Nuova scossa ai Campi Flegrei, magnitudo 3.2: quattro repliche nella notte

Continuano i movimenti sismici nei Campi Flegrei. Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 5:00 (ora italiana) del 21 giugno 2025, con epicentro localizzato a una profondità di 3 km (coordinate 40.8348, 14.1237). Il sisma, avvertito distintamente dalla popolazione...-->continua

20/06/2025 - Tenta di appiccare un incendio lungo la SS106: denunciato

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale sulla fascia ionica calabrese, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli lungo la Statale 106, anche per prevenire gli incendi dolosi. A Villapiana, il personale della Polizia Stradale di Trebisacce ha ferma...-->continua

20/06/2025 - Lazio e Calabria . Traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. 11 arresti

Nella giornata del 18 giugno 2025, a Roma, Rossano, Reggio Calabria, Cisterna di Latina e Bovalino, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, coadiuvati dai militari dei Comandi Provinciali competenti per territorio, a conclusione di attività investigat...-->continua

20/06/2025 - Ginosa. Tenta un furto in un deposito industriale

I Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di circa 30 anni, presunto responsabile di rapin...-->continua

20/06/2025 - Weekend d’estate, traffico in aumento: Anas potenzia presìdi e accelera i cantieri

Con l’aumento delle temperature e l’affacciarsi dell’estate si intensificano le partenze nei weekend. Lungo la rete Anas per il terzo fine settimana di giugno è atteso traffico in aumento: spostamenti in crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso ...-->continua

20/06/2025 - Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana il 23 giugno

Celebrare e valorizzare le piccole produzioni brassicole nazionali, riconosciute per la loro qualità, creatività e utilizzo di ingredienti selezionati. Lunedì 23 giugno torna la Giornata Nazionale della Birra Artigianale, un momento dedicato al movimento itali...-->continua

20/06/2025 - Locatelli e Valditara incontrano Special Olympics: insieme per l’inclusione

Nella sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara hanno incontrato i vertici nazionali e internazionali di Special Olympics, raf...-->continua


CRONACA BASILICATA

21/06/2025 - Ancora sangue sulle strade di Potenza: all'alba muore un 53enne
21/06/2025 - Incidente mortale nel centro di Potenza
21/06/2025 - Minorenni arrestati a Potenza per furto e rapina: tre colpi in meno di un mese, uno finisce in comunità
20/06/2025 - Egrib e Acquedotto lucano: nessuna emergenza idrica

SPORT BASILICATA

21/06/2025 - Al Palaercole una settimana di allenamenti per le Nazionali di futsal
20/06/2025 - Anche la Fitness One di Senise alla Giornata Nazionale dello Sport
19/06/2025 - Orgoglio lucano: Denis Virgallita e Felisia Di Virgilio trionfano nel Regno Unito
19/06/2025 - MiniBasket in Piazza, sport e amicizia protagonisti: successo per il torneo 3vs3 e nuove tappe itineranti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo