HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Denunciato un uomo a Falconara Albanese per uccellagione, scarichi abusivi e veicoli abbandonati

12/04/2025

Un uomo di Falconara Albanese è stato denunciato dai carabinieri forestali di Longobardi per uccellagione e scarichi abusivi. Durante un controllo in collaborazione con i carabinieri di San Lucido, è stata scoperta la detenzione illegale di avifauna selvatica e scarichi abusivi in un’abitazione di contrada Greci. I militari hanno trovato tre merli comuni (due femmine e un maschio) all’interno di una voliera, privi di anellatura e senza documentazione sulla provenienza. Inoltre, è stato accertato che i reflui fognari venivano scaricati illegalmente in un vallone. Durante il controllo sono stati rinvenuti anche due veicoli abbandonati. Su disposizione della Procura di Paola, i merli sono stati liberati e l’uomo è stato deferito per uccellagione e furto di avifauna, oltre a ricevere sanzioni per gli altri illeciti.

Di seguito il comunicato dei Carabinieri.
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Longobardi unitamente ai colleghi della Stazione Carabinieri di San Lucido hanno nei giorni scorsi effettuato un controllo in una abitazione in contrada Greci di Falconara Albanese. Il controllo è scaturito dalla presenza fuori l’abitazione di una voliera che ha incuriosito i militari. Giunti sul posto si è constatato all’interno di essa la presenza di tre merli comuni (turdus merula) due femmine e un maschio. Al momento del controllo gli stessi si presentavano in ottimo stato di salute, ma privi di anellatura prevista dalla F.O.I. (federazione ornicoltori italiani), inoltre il proprietario era sprovvisto di qualsiasi tipo di documentazione attestante la provenienza dei volatili. Successivamente si è proceduto anche al controllo sulla corretta gestione dei reflui fognari provenienti dall’abitazione, accertando che gli stessi non venivano convogliati nella rete fognaria comunale poiché non presente ma attraverso una tubatura scaricavano in un vallone adiacente. Inoltre all’interno dei terreni agricoli limitrofi all’abitazione, sono state rinvenute due autovetture in stato di abbandono. Si è pertanto proceduto, come disposto dalla Procura della Repubblica di Paola, al sequestro penale e contestuale liberazione dei volatili, in quanto avifauna selvatica autoctona mentre il proprietario dell’abitazione è stato deferito per il reato di uccellagione, furto di avifauna, oltre alle sanzioni amministrative previste per i veicoli abbandonati e per gli scarichi abusivi rinvenuti dai militari comunicati alla Regione Calabria.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/04/2025 - Operazione contro l'usura e l'estorsione a Catanzaro: arresti e misure cautelari per tre indagati

Nella mattinata di ieri, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno dato esecuzione all'Ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Tribunale di Catanzaro - Sezione G.I.P.-G.U.P., nei confronti di tre soggetti gravemente indiz...-->continua

12/04/2025 - Denunciato un uomo a Falconara Albanese per uccellagione, scarichi abusivi e veicoli abbandonati

Un uomo di Falconara Albanese è stato denunciato dai carabinieri forestali di Longobardi per uccellagione e scarichi abusivi. Durante un controllo in collaborazione con i carabinieri di San Lucido, è stata scoperta la detenzione illegale di avifauna selvatica ...-->continua

12/04/2025 - Terremoti nel Golfo di Policastro e in Basilicata: tre eventi sismici in 12 ore

Il 11 aprile 2025, alle 23:36 (ora italiana), un terremoto di magnitudo ML 3.1 ha colpito il Golfo di Policastro, tra Salerno e Potenza, con epicentro a 40.0513°N, 15.5643°E e una profondità di 270 km. Il sisma è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma ...-->continua

11/04/2025 - La Bologna Marathon in Trail torna il 17 e 18 maggio per un’edizione da non perdere!

Nel cuore dell’Appennino Bolognese, tra colline dolci, boschi rigogliosi, calanchi spettacolari e scorci che lasciano senza fiato, torna uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del trail running: la quinta edizione della Bologna Marathon in Trail, in pr...-->continua

11/04/2025 - Roma Casa del Cinema: tutti i vincitori della 3^ edizione di Premio Film Impresa

Si è appena conclusa la terza edizione del Premio Film Impresa, andata in scena dal 9 all’11 aprile presso la Casa del Cinema a Roma con una significativa cornice di pubblico che ha raggiunto le oltre 1000 presenze.

L’iniziativa, ideata e realizzata ...-->continua

11/04/2025 - Basta pubblicità sessiste: i Comuni si mobilitano contro la discriminazione

Per contrastare la violenza di genere è fondamentale eliminare affissioni e pubblicità sessiste dagli spazi pubblici. Esiste un protocollo, rinnovato per altri tre anni da ANCI e IAP, che guida i Comuni nella regolamentazione della pubblicità lesiva della dign...-->continua

10/04/2025 - Giovani promesse del Sud pronte a brillare al Torneo delle Regioni 2025: Abatematteo e Trebisonda

Due volti giovani ma già carichi di determinazione e talento si preparano a rappresentare con orgoglio le proprie terre al Torneo delle Regioni 2025 , in programma dall’11 al 18 aprile in Sicilia. Si tratta di Cosimo Abatematteo , centrocampista classe 2006 in...-->continua


CRONACA BASILICATA

12/04/2025 - ''Sanità negata'': nei piccoli paesi curarsi è un privilegio. Il caso San Paolo
12/04/2025 - Furto a Potenza, arrestati due pregiudicati sulla A2: trovati monili in oro
11/04/2025 - Usura in Basilicata, fenomeno sommerso. 'Le istituzioni facciano la loro parte'
11/04/2025 - Arrestato sulla Basentana con droga, fuoco d’artificio artigianale e fucile: blitz della Polizia di Stato di Potenza

SPORT BASILICATA

12/04/2025 - La Pm Volley verso la doppia finale
11/04/2025 - Weekend in bici sulla costa jonica: eventi a Metaponto e Policoro
11/04/2025 - La Rinascita Lagonegro si gioca la Finale Playoff: tutto pronto per Gara 2 a Cagliari
9/04/2025 - Classifica 30ª Giornata di Promozione Basilicata. Pietragalla, Policoro, Chiaromonte e Montalbano ai Playoff

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo