HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Controlli a Taranto: 233 aziende ispezionate, 50 sospese per irregolarità e lavoro nero

10/02/2025

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto hanno eseguito 233 controlli in aziende della provincia, riscontrando irregolarità in oltre 150. Sono state verificate 970 posizioni lavorative, di cui 308 risultate irregolari. 84 lavoratori sono stati trovati "in nero", di cui 32 extracomunitari, 10 senza permesso di soggiorno. Sono state sospese 50 aziende, elevate sanzioni per 613.088 euro e ammende per 1.505.372 euro. 180 persone sono state deferite, 2 arrestate per caporalato. Le indagini proseguono.

Di seguito riportiamo il comunicato dell'arma.
233 controlli eseguiti in altrettante aziende dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto nell’ambito del territorio della provincia. Oltre 150 di esse sono risultate, a vario titolo, irregolari. All’interno di esse, sono state verificate 970 posizioni lavorative, risultate, in 308 casi, risultati irregolari per violazioni alle norme di tutela dei rapporti di lavoro, delle retribuzioni e/o della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 84 sono stati i lavoratori individuati nelle aziende controllate e risultati sprovvisti di assunzione e, pertanto, “in nero”. 32 di questi erano extracomunitari, di cui 10 senza alcun titolo di soggiorno sul territorio nazionale. Nel corso degli accertamenti, sono state sospese 50 aziende per lavoro nero e/o gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Al termine delle verifiche, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo totale pari a 613.088,00 euro, nonché ammende per violazioni penali al D.Lgs. 81/2008 pari a 1.505.372,00 euro 180 sono state le persone deferite all’Autorità Giudiziaria e 155 di esse per violazioni al Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro, mentre due, in entrambi i casi, sono state arrestate nell’ambito di indagini per il contrasto al fenomeno del caporalato, per cui le attività investigative proseguono costantemente. Per tutti gli indagati vale la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna.






 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
10/02/2025 - A.D.M., prosegue tutela cittadini da gioco illegale grazie al Co.PRe.Gi.

Il Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori (CoPReGI), presieduto dal Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Cons. Roberto Alesse, e composto dalle Forze di Polizia, ha effettuato un ampio pia...-->continua

10/02/2025 - Sequestro del centro di raccolta rifiuti di Scalea: rifiuti pericolosi e gestione irregolare

Il Centro di Raccolta Comunale di Scalea, situato in località “Piano dell’acqua”, è stato posto sotto sequestro dai Carabinieri Forestali dopo una serie di lamentele dei cittadini riguardo al disservizio nella raccolta dei rifiuti. Durante i controlli, con la ...-->continua

10/02/2025 - Arrestato per minacce e interruzione di pubblico servizio dopo lamentele per cure alla figlia all'ospedale di Reggio C.

Ieri pomeriggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Reggio Calabria hanno arrestato un uomo per resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale e interruzione di pubblico servizio presso il Grande Ospedale Metropolitano. L’uomo, in evidente stato di alteraz...-->continua

10/02/2025 - Sicurezza: Operazione in Puglia, 9 custodie cautelari

I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, coadiuvati dal Nucleo Cinofili di Modugno e dal 6° Nucleo Elicotteri di Bari e con il supporto dei reparti competenti per territorio, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 9 indagati (...-->continua

10/02/2025 - Controlli a Taranto: 233 aziende ispezionate, 50 sospese per irregolarità e lavoro nero

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto hanno eseguito 233 controlli in aziende della provincia, riscontrando irregolarità in oltre 150. Sono state verificate 970 posizioni lavorative, di cui 308 risultate irregolari. 84 lavoratori sono stat...-->continua

10/02/2025 - Arrestato a Villa Literno un uomo per rapina e violenza sessuale su una connazionale

Un uomo di 59 anni, romeno, è stato arrestato a Villa Literno (Caserta) per rapina e violenza sessuale ai danni di una connazionale di 46 anni. I due si erano incontrati a Napoli, dove l’uomo le aveva promesso un alloggio, ma l’ha condotta nella sua baracca ne...-->continua

10/02/2025 - Il Cardarelli di Napoli si tinge di viola per la Giornata internazionale dell'Epilessia

La scorsa notte l'ospedale Cardarelli di Napoli ha aderito alla Giornata internazionale dell'Epilessia, l'International Epilepsy Day, accendendo una luce viola sulla sua facciata per sensibilizzare sulla patologia. L'epilessia, che colpisce circa 500-600 mila ...-->continua


CRONACA BASILICATA

10/02/2025 - Assegnato l’appalto per la manutenzione delle SP 92 e SP 51: intervento da 400 mila euro per la sicurezza stradale
10/02/2025 - Matera, lavori in corso sulla SS7 “Appia”
10/02/2025 - In Basilicata crescita record di nuove cooperative, ma resta alto il tasso di cessazioni
9/02/2025 - Intelligenza artificiale e giovani: i rischi in ambito sanitario secondo un'infermiera lucana

SPORT BASILICATA

10/02/2025 - FC Matera, esonerato Alfio Torrisi
10/02/2025 - Antonio Lopardo è il nuovo presidente del CR Fipav Basilicata
10/02/2025 - Basket. La volata finale premia il CUS: Academy ko a Foggia 82-79
10/02/2025 - La decima sinfonia stagionale della Rinascita Lagonegro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo