HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Formiche, Il nuovo spettacolo di Filippo Giardina

15/07/2020

Martedì 21 luglio, a Snodo Mandrione Estate per A-Live di The Comedy Club arriva Filippo Giardina, pioniere della #StandUpComedy italiana, con il suo nono monologo comico: Formiche.

Da Giulio Andreotti fino a Leo Ferragni, passando per immigrati, gay, donne, nani e stragi di Stato: nel suo nuovo spettacolo inedito, Giardina non risparmia nessuno demolendo tutti i capisaldi della nostra società.
Un monologo brillante di pura e autentica Satira come non se ne vedevano da tempo in Italia.
Grazie a uno stile comico di stampo anglosassone, Filippo Giardina è divenuto la figura di riferimento attorno alla quale è nato il movimento della Stand Up Comedy in Italia, fondando nel 2009 a Roma il collettivo Satiriasi Stand Up.
Da allora continua il tour dei suoi live calcando i palchi di tutte le regioni d’Italia, producendo in tutto 9 spettacoli con monologhi satirici sempre nuovi.
Per la TV ha partecipato al cast di “Stand Up Comedy” su Comedy Central IT, “Sbandati” su Rai2 e “Nemico Pubblico” su Rai3.
Di ricente il suo monologo “Mosche Depresse” è apparso come skit nel nuovo album di Dani Faiv (Sony – Machete crew).
Per il linguaggio crudo e i temi trattati lo spettacolo è rigorosamente vietato ai minori di 18 anni.
Snodo Mandrione è un Circolo ARCI. Per la serata del 21 luglio, ingresso 13 euro e posti limitati. Apertura botteghino ore 20.00, apertura sala ore 20.45, inizio spettacolo ore 21.30.

È sempre consigliata la prenotazione.

Info e prenotazioni: www.snodomandrione.net

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/04/2025 - Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi e gli ormeggi

Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della DDA partenopea, a carico di 24 persone (15 destinat...-->continua

15/04/2025 - Polizia postale. Attenzione alle false e-mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici. Nelle false comunicazioni viene scritto che: “a seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento ...-->continua

15/04/2025 - Lecce. Rubano gioielli per 200mila euro, recuperati dopo inseguimento

La scorsa notte a Lecce un gruppo di malviventi ha sfondato con un Suv la porta d'ingresso di una gioielleria fuggendo con un bottino da 200mila euro.

La banda, però, è stata intercettata poco dopo da tre pattuglie della polizia che ha tentato di ferm...-->continua

15/04/2025 - Calabria in calo demografico: meno nati, più stranieri e popolazione sempre più anziana

Al 31 dicembre 2023 la popolazione residente in Calabria era di 1.838.568 persone, in calo di 8.042 unità rispetto al 2022 (-0,4%). E' quanto certifica l'Istat che ha pubblicato i dati dell'ultimo Censimento regionale. Quasi due terzi dei calabresi vivono nell...-->continua

15/04/2025 - Catanzaro, scontro tra auto sulla provinciale 17: muore 20enne

Tragico incidente nella notte a Catanzaro, lungo la provinciale 17: un giovane di 20 anni ha perso la vita in uno scontro tra due auto. Il ragazzo era alla guida di un’Alfa Romeo Mito che, per cause ancora da accertare, si è scontrata con un’Alfa Romeo Giuliet...-->continua

15/04/2025 - Truffa telematica a danno di un anziano: eseguite perquisizioni tra Napoli e Caserta. Indagate tre donne

L'attività investigativa, avviata a seguito della denuncia presentata dalla vittima, un anziano residente in provincia di Mantova, ha permesso di ricostruire una sofisticata frode telematica realizzata attraverso l'impiego di tecniche di phishing e vishing, ov...-->continua

15/04/2025 - A Roma prima doc ''La scuola romana delle risate'' alla presenza di Carlo Verdone, Piotta, Max Bruno e Luca Verdone

In occasione dell’uscita-evento del documentario La scuola romana delle risate, prevista nelle sale italiane il 17, 18 e 19 aprile, si terrà giovedì 17 aprile alle ore 20:30 presso il Cinema Barberini di Roma la prima ufficiale del film, alla presenza di Carlo...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/04/2025 - In Basilicata sequestrati 350 mila capi finti in cinque anni
15/04/2025 - Calvera in festa per i 107 anni della signora Olimpia Arleo
15/04/2025 - Continuità assistenziale a San Paolo Albanese: replica al sindaco Troiano
14/04/2025 - 25 anni fa nasceva il centro dialisi a Chiaromonte: il pensiero di gratitudine dei pazienti

SPORT BASILICATA

15/04/2025 - Juniores Cup Serie D 2025: il calendario
15/04/2025 - Volley. Pm Potenza - Capaccio Paestum Serino 3-0
14/04/2025 - Promozione. Viggiano: il Presidente Friguglietti ringrazia e apre alla possibilità di un passo indietro
14/04/2025 - Basket. 13^ di ritorno: Francavilla scappa sul finire di secondo quarto e conquista i playoff

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo