HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
A Roma prima doc ''La scuola romana delle risate'' alla presenza di Carlo Verdone, Piotta, Max Bruno e Luca Verdone

15/04/2025

In occasione dell’uscita-evento del documentario La scuola romana delle risate, prevista nelle sale italiane il 17, 18 e 19 aprile, si terrà giovedì 17 aprile alle ore 20:30 presso il Cinema Barberini di Roma la prima ufficiale del film, alla presenza di Carlo Verdone, che saluterà il pubblico in sala, del regista Marco Spagnoli, del cast Luca Verdone, Massimiliano Bruno e dell’autore della colonna sonora Tommaso Zanello (Piotta).

Prodotto da Samarcanda Film in collaborazione con Rai Documentari, in coproduzione con Luce Cinecittà e in collaborazione con Titanus S.p.A., il nuovo documentario di Marco Spagnoli è dedicato alla straordinaria tradizione umoristica della Capitale e ripercorre le origini e l’evoluzione della comicità romana attraverso materiali d’archivio e le voci dei protagonisti.

Con Carlo Verdone come narratore d’eccezione e la colonna sonora originale di Tommaso Zanello (Piotta), il film attraversa il teatro, il cinema, la televisione, i social e il fumetto raccontando una comicità popolare, dissacrante e profondamente legata alla realtà.

Attraverso le immagini dell’Istituto Luce, delle Teche Rai e dei film del catalogo Titanus, La scuola romana delle risate celebra i grandi maestri della risata – da Petrolini a Sordi, da Proietti a Magnani – e ne segue l’eredità nelle voci contemporanee di artisti come Corrado Guzzanti, Marco Giallini, Lillo, Virginia Raffaele, Anna Foglietta, Massimiliano Bruno, Enrico Brignano, Emanuela Fanelli, Stefano Rapone, Claudia Gerini, Serena Dandini, Enrico Vanzina, Ilenia Pastorelli, Luca Verdone, Zerocalcare.

La scuola romana delle risate è un omaggio all’ironia romana, una forma d’arte che ha fatto della leggerezza uno sguardo profondo sul mondo. Il film racconta come la capacità di ridere di tutto – a partire da se stessi – sia diventata un tratto distintivo della cultura e dell’anima della Capitale, una tradizione sempre viva che continua a parlare a ogni generazione.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
16/04/2025 - Castrovillari, ore di apprensione per la scomparsa di una 75enne

Sono in corso le ricerche di Maria Tamburi, 75 anni, originaria di San Basile e residente a Castrovillari, scomparsa dalla serata di ieri. Indossava un giubbino marrone, pantaloni e mocassini scuri, con una borsa verde/fango. A lanciare l’allarme sono stati i familiari, che ...-->continua

16/04/2025 - Beni confiscati, 15 milioni per progetti sociali tra Catanzaro e Vibo Valentia

Sono dodici i progetti finanziati dallo Stato per il recupero di beni confiscati alla criminalità nelle province di Catanzaro e Vibo Valentia, per un valore complessivo di circa 15 milioni di euro. A Catanzaro saranno realizzate cinque iniziative nei comuni di...-->continua

16/04/2025 - Si rinnova l’appuntamento con la Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa: dal 2 al 4 e dal 9 all’11 maggio 2025

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa, giunta alla sua 28ª edizione, in programma dal 2 al 4 e dal 9 all’11 maggio 2025.

Promossa dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie, con il patrocinio del Comune ...-->continua

15/04/2025 - Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi e gli ormeggi

Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della DDA partenopea, a carico di 24 perso...-->continua

15/04/2025 - Polizia postale. Attenzione alle false e-mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici. Nelle false comunicazioni viene scritto che: “a seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento ...-->continua

15/04/2025 - Lecce. Rubano gioielli per 200mila euro, recuperati dopo inseguimento

La scorsa notte a Lecce un gruppo di malviventi ha sfondato con un Suv la porta d'ingresso di una gioielleria fuggendo con un bottino da 200mila euro.

La banda, però, è stata intercettata poco dopo da tre pattuglie della polizia che ha tentato di ferm...-->continua

15/04/2025 - Calabria in calo demografico: meno nati, più stranieri e popolazione sempre più anziana

Al 31 dicembre 2023 la popolazione residente in Calabria era di 1.838.568 persone, in calo di 8.042 unità rispetto al 2022 (-0,4%). E' quanto certifica l'Istat che ha pubblicato i dati dell'ultimo Censimento regionale. Quasi due terzi dei calabresi vivono nell...-->continua


CRONACA BASILICATA

16/04/2025 - Incidente sulla SS7, quattro feriti. Anas rimuove l’80% dei cantieri per agevolare gli spostamenti di Pasqua
16/04/2025 - Buon compleanno Giovanna, il tuo sorriso sia guida di verità e giustizia
15/04/2025 - In Basilicata sequestrati 350 mila capi finti in cinque anni
15/04/2025 - Calvera in festa per i 107 anni della signora Olimpia Arleo

SPORT BASILICATA

15/04/2025 - Juniores Cup Serie D 2025: il calendario
15/04/2025 - Volley. Pm Potenza - Capaccio Paestum Serino 3-0
14/04/2025 - Promozione. Viggiano: il Presidente Friguglietti ringrazia e apre alla possibilità di un passo indietro
14/04/2025 - Basket. 13^ di ritorno: Francavilla scappa sul finire di secondo quarto e conquista i playoff

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo