-->
La voce della Politica
| La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla'' |
|---|
28/11/2025 | In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo in programma il 2 dicembre 2025, alle ore 20.30, presso l’Auditorium del Centro per la creatività “Cecilia” di Tito (Pz), messo a disposizione a titolo gratuito dal Comune. L’iniziativa è realizzata col patrocinio del Consiglio regionale della Basilicata e con la collaborazione del Comune di Tito, dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda e dell’Associazione “L’Ottava Nota”. L’evento nasce con l’obiettivo di raccontare la disabilità in una prospettiva positiva e costruttiva, mettendo al centro talento, creatività e capacità espressiva delle persone con disabilità attraverso linguaggi artistici diversi e coinvolgenti.
La serata si aprirà con un momento istituzionale dedicato al tema dell’inclusione, durante il quale interverranno il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, la Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, la Vicesindaco del Comune di Tito, Dora Figliuolo, e il Consigliere comunale del Comune di Tito, Gerardo Laurenzana. A presentare la serata sarà l’attrice Eva Immediato, che guiderà il pubblico lungo il percorso artistico e narrativo dell’iniziativa.
Il cuore dell’appuntamento sarà la rappresentazione del musical “Notre Dame de Paris”, interpretato da attori con disabilità seguiti dai Padri Trinitari di Venosa e Bernalda. La performance, proposta interamente a titolo gratuito, coinvolgerà circa quaranta partecipanti impegnati in un percorso artistico e inclusivo di grande valore umano e sociale, capace di trasmettere la forza della partecipazione e la ricchezza delle esperienze condivise.
A seguire, i giovani dell’Associazione “L’Ottava Nota” proporranno un mini-concerto, con una performance nella Lingua dei Segni che prevede l’esecuzione di due brani intervallati da due intermezzi, con la partecipazione di circa trenta bambini. Un momento che testimonia un impegno educativo capace di intrecciare musica, crescita e attenzione ai temi dell’inclusione.
“Lo spettacolo - evidenzia Padula - si propone come un’occasione di comunità e di sensibilizzazione, in grado di unire istituzioni, famiglie, associazioni e cittadini attorno a un messaggio condiviso di rispetto, partecipazione e piena dignità delle persone con disabilità”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|