-->
La voce della Politica
| Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello |
|---|
28/11/2025 | Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della Basilicata e gli amministratori del Vulture–Melfese. Hanno partecipato l’Avv. Vincenzo Castaldi, Vicesindaco del Comune di Melfi, Pietro Mangino, Assessore all’Agricoltura del Comune di Lavello, Antongiulio Labriola, Vicesindaco del Comune di Montemilone, Bruno Pasquale, Presidente del Coordinamento Agricoltori della Basilicata, Saverio Di Ciommo e Savino Buldo, Consiglieri del Coordinamento Agricoltori della Basilicata, Donato Pettorruso, portavoce degli agricoltori del Vulture–Melfese, e Domenico Dangheo, portavoce degli agricoltori di Lavello e Gaudiano. Il confronto ha confermato ciò che gli agricoltori vivono ogni giorno: servono decisioni immediate, non fogli di lavoro. Sono state avanzate richieste chiare e non più eludibili: la revisione dell’Accordo di Programma tra Basilicata e Puglia affinché l’acqua non diventi terreno di ambiguità; l’installazione di contalitri certificati sui ripartitori verso la Puglia per trasformare sospetti, stime e racconti in dati reali; una relazione ufficiale sullo stato della diga del Lampeggiano, simbolo di un’attesa che dura più della pazienza dei territori; e un aggiornamento trasparente sull’appalto e sulle tempistiche della diga del Rendina, perché non può esistere un futuro agricolo senza infrastrutture funzionanti. È stato detto con chiarezza ciò che tutti vedono: la Regione continua a osservare, annunciare e rinviare, mentre la realtà dei territori corre più veloce delle risposte politiche. Se la Regione non decide, qualcuno dovrà farlo al suo posto. Per questo il Coordinamento Agricoltori della Basilicata ha scelto di rivolgersi ai sindaci, le istituzioni che vivono i territori e non li raccontano soltanto. Nei prossimi giorni si terranno nuovi incontri anche nel Metapontino, per unire la Basilicata in un’unica voce che non chiede privilegi ma rispetto, che non cerca il conflitto ma non accetta più il silenzio. Perché il futuro non si aspetta: si costruisce. E si costruisce adesso, qui in Basilicata. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|