-->
La voce della Politica
| Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni a Potenza |
|---|
24/10/2025 | Domani, sabato 25 ottobre alle ore 17, presso il Grande Albergo di Potenza, Fratelli d’Italia Basilicata celebrerà i tre anni di governo Meloni con l’iniziativa “3 anni di governo, 3 anni di risultati”, un momento di confronto e partecipazione per ripercorrere il lavoro svolto e tracciare le prossime sfide per il Paese e per la Basilicata.
Ad aprire i lavori sarà il coordinatore regionale Piergiorgio Quarto, che introdurrà gli interventi dei parlamentari lucani di Fratelli d’Italia: Gianni Rosa, vicepresidente della Commissione Ambiente del Senato; Salvatore Caiata, componente della Commissione Affari Esteri della Camera e Aldo Mattia, membro della Commissione Ambiente di Montecitorio e responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura del partito.
Le conclusioni saranno affidate al Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, la cui presenza a Potenza rappresenta un segnale importante per una città che nel 2024 è stata Capitale Italiana dei Giovani e che continua a distinguersi per la vivacità del suo tessuto sociale e sportivo.
Grazie all’impegno del ministro Abodi, il mondo dello sport ha conosciuto una stagione di forte rilancio: sono aumentati i risultati agonistici in tutte le discipline e si è rafforzata la consapevolezza del valore educativo e sociale dello sport, inteso non solo come competizione ma anche come strumento di prevenzione delle devianze, tutela della salute e crescita collettiva. Una visione che lega l’attività sportiva al benessere delle comunità e alla formazione dei più giovani, in piena sintonia con la missione del Ministero.
Nel corso dell’incontro sarà tracciato un bilancio dei risultati raggiunti dal Governo guidato da Giorgia Meloni, tre anni caratterizzati da stabilità politica, crescita economica, aumento dell’occupazione e nuove opportunità per imprese e famiglie.
In Basilicata, l’ottimo lavoro della Presidente Meloni viene replicato dall’impegno dei due assessori regionali di Fratelli d’Italia, Cosimo Latronico (Salute, Politiche per la Persona e Pnrr) e Carmine Cicala (Politiche Agricole e Forestali), supportati dai consiglieri regionali Michele Napoli (capogruppo), Maddalena Fazzari (vicepresidente del Consiglio regionale), Rocco Leone e Alessandro Galella, che hanno contribuito in modo determinante a rafforzare l’azione amministrativa della Regione e il radicamento del partito.
Sotto il coordinamento di Piergiorgio Quarto, Fratelli d’Italia Basilicata ha consolidato la propria presenza e la propria credibilità politica, costruendo una rete di amministratori, militanti e simpatizzanti. Una crescita culminata con la vittoria a Matera, dove il partito ha contribuito in modo determinante all’elezione del sindaco Antonio Nicoletti, risultato che conferma la forza e la compattezza del centrodestra regionale.
Il coordinatore regionale Piergiorgio Quarto ha inoltre espresso il proprio ringraziamento ai presidenti provinciali Vincenzo Claps (Potenza) e Michele Giordano (Matera), che hanno animato la stagione congressuale con ottimi risultati, e a Ivana Smaldini, responsabile regionale del Dipartimento di Organizzazione, per l’impegno e la dedizione profusi nel lavoro di radicamento del partito sul territorio.
L’appuntamento di domani sarà dunque un momento di partecipazione e di orgoglio collettivo, per condividere con la comunità lucana il cammino di un partito radicato, coerente e protagonista della crescita del Paese. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenziamento dei coll...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Lomuti M5S. Biogas in Basilicata: nuova pressione sul territorio tra impianti e speculazione
Cosa sta accadendo attorno alla filiera del biogas in Basilicata? Siamo davanti ad un nuovo assalto al territorio? Dopo petrolio, rifiuti e rinnovabili selvagge ora tocca anche al biogas? Grottole, Matera, Melfi, Policoro, Venosa solo per elencare alcuni comu...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Riapertura tribunale di Melfi: Mozione del Consigliere Provinciale di Potenza Vincenzo Bufano
La soppressione del Tribunale di Melfi ha avuto impatti profondamente negativi sulla comunità del Vulture-Melfese e dell’intera area nord della Basilicata, determinando gravi disagi per cittadini, avvocati, forze dell’ordine, e amministrazioni locali, costrett...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025
L’Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza ha partecipato nelle giornate del 22 e 23 ottobre alla quinta edizione degli “Stati Generali per la rigenerazione dei territori 2025”, organizzata dalla Camera Forense Ambientale e dallo studio legale B&P Avvocati ...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - La gestione del Patrimonio Artistico di Matera: interrogazione del gruppo consiliare ''Matera in Azione''
La capogruppo di “Matera in Azione” in Consiglio comunale, Adriana Violetto, insieme ai consiglieri comunali Angelo Lapolla e Roberto Suriano, il 24 ottobre ha depositato un’interrogazione su due importanti opere scultoree che appartengono da anni al patrimoni...-->continua |
|
|
|
|