-->
La voce della Politica
| Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea |
|---|
24/10/2025 | Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontariato appartenenti al sistema di protezione civile. Esercitazione nel corso della quale è stata simulata la ricerca di una persona scomparsa in ambiente boschivo e costiero che ha visto coinvolte diverse squadre di volontari del Gruppo Lucano, giunte da diversi sedi (tra queste le strutture di Tito, Potenza, Senise, Tramutola, Vaglio di Basilicata, San Costantino Albanese, Bernalda, Pergola, Calvera, Buonabitacolo e Montesano sulla Marcellana). La sede di Maratea è stata individuata come prima risorsa volontaria operativa sul territorio di riferimento e ha risposto prontamente alla simulazione di alert lanciata dalla Sala Operativa Regionale. La sede di Santa Caterina ha svolto il ruolo di SOL (Sala Operativa Locale), garantendo i collegamenti con la Sala Operativa Regionale e la Prefettura per tutte le comunicazioni e il supporto del caso. Presenti anche le unità cinofile K9 Gruppo Lucano guidate con la solita competenza e professionalità da Giuseppe Bray. Gli operatori di sala e radio, logisti e soccorritori hanno operato di concerto, a dimostrazione dell'importanza di un intervento sinergico da parte di tutte le forze in campo.
"La ricerca delle persone scomparse - evidenzia il presidente nazionale del Gruppo Lucano, Pierluigi Martoccia - è una delle attività a cui da sempre dedichiamo tanti sforzi e attenzione per garantire interventi tempestivi ed efficaci, anche grazie alla professionalità dei nostri volontari, per i quali giornate come quella di Maratea rappresentano importanti occasioni di formazione teorica e pratica. Attività che ci vede in prima linea anche grazie alle unità cinofile K9, un vero e proprio fiore all'occhiello del Gruppo Lucano. Ringrazio la sede di Maratea per aver coordinato nel migliore dei modi le attività e tutti i volontari che hanno preso parte all'importante esercitazione. I ringraziamenti sono doverosi perché i volontari rappresentano, in termini numerici, sempre la componente con maggiori presenze sul campo. Non me ne voglia nessuno, ma questa esercitazione è stata possibile grazie al loro contributo atteso che non erano garantiti i benefici di legge ( rimborsi e possibilità di essere giustificati sul lavoro). Eppure solo del Gruppo Lucano erano presenti trentaquattro volontari". La presidente della sede di Maratea, Biagina Colavolpe sottolinea l'importanza di iniziative del genere: "Dietro ogni divisa c'è una persona che mette a disposizione tempo, competenze e cuore. L'esercitazione di Maratea è la dimostrazione di quanto il volontariato, se integrato con le istituzioni, possa rappresentare una risorsa strategica per la sicurezza della comunità". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|